È possibile stabilire una pausa nella vita quotidiana in cui trovare quel sollievo e quella conoscenza che derivano da una mente calma e non giudicante.

È possibile stabilire una pausa nella vita quotidiana in cui trovare quel sollievo e quella conoscenza che derivano da una mente calma e non giudicante.
Siamo lieti di ripubblicare un breve articolo per ricordare uno dei preziosi doni che Rinpoche ha fatto a tutti noi, molti anni fa, con la pratica di Tara Verde.
Alcuni anni fa ho sognato Chögyal Namkhai Norbu che mi spingeva a insegnare la triade Tawa-Gompa-Chöpa (visione, meditazione, condotta) a Merigar.
Il medico e psicoterapeuta Luigi Vitiello parla dell’esperienza del lutto e del dolore per la perdita di qualcuno o di qualcosa che ci è caro.
Se The Mirror, dalla carta alla sua forma digitale, è ancora vivo e letto in diversi continenti, molto è dovuto all’energia e all’intelligenza di Asem.
Adriana Dal Borgo sugli insegnamenti di Rinpoche su Danza del Vajra e Danze Gioiose Khaita in una prospettiva educativa e di presentazione al di fuori della Comunità.
Il mio percorso nel lavoro con i sogni è iniziato con tutto ciò che ho imparato da Rinpoche e dai suoi profondi insegnamenti sull’argomento e questo rimane il fondamento della mia ispirazione.
Nel 1997, la Comunità Dzogchen del Regno Unito ha acquistato “Kunselling”, un’antica casa colonica in pietra con un cortile soleggiato e annessi in un’idilliaca vallata gallese.
Cindy Faulkner, membro della comunità Dzogchen del Regno Unito, parla del suo percorso spirituale come insegnante di Danza del Vajra.
La nostra nuova rubrica – Guaritori nella Comunità – dà spazio a coloro che nella nostra Comunità si dedicano al campo della guarigione nei suoi molteplici aspetti. Il primo articolo di questa serie è di Gino Vitiello, medico e psicoterapeuta di Napoli, Italia.