Menpa Phuntsog Wangmo, intervento in occasione delle celebrazioni per il Losar a Dzamling Gar Febbraio 2024
Prima di tutto voglio augurare felice Losar a tutti – in tibetano Losar Tashi Deleg. Oggi sono felice di condividere con voi un piccolo assaggio di ciò che accadrà quest’anno secondo l’astrologia tibetana.
Consultiamo l’astrologia in modo da poterci preparare ed evitare così i problemi legati alla nostra condizione e al contesto in cui viviamo. Mentre l’astrologia a tutto tondo è un vasto argomento di studio, oggi presenterò solo aspetti molto semplici, perché sia più facile comprenderla.
La divinazione del bue per l’anno è rappresentata da un bue e da un mandriano. Il bue rappresenta l’universo in generale mentre il mandriano rappresenta gli esseri che lo abitano. Noi abbiamo una dimensione esterna, in cui viviamo, e all’interno di quella dimensione ci sono esseri umani e altre creature: sono rispettivamente la natura esterna e la natura interna.
Sia il bue che il mandriano ogni anno sono caratterizzati da colori ed elementi diversi, per esempio il colore del corpo, della bocca, o delle orecchie. Il corpo del bue rappresenta un continente universale e le otto o dieci direzioni. Le otto direzioni sono est, ovest, sud-ovest, nord-ovest, nord-est, sud-est, nord, sud e, con il cielo e la terra, arrivano a essere dieci direzioni. Il bue rappresenta la terra, il drago [in the sky][nel cielo] rappresenta l’acqua [amount of rain][piovana], mentre il mandriano rappresenta gli esseri umani, le loro vite, la loro situazione economica, la salute, e così via.
Per spiegare l’astrologia legata all’anno in corso per mezzo delle dieci direzioni, possiamo precisare che le parti diverse del corpo del bue rappresentano i continenti del globo. Il mutamento del colore del bue avviene ogni anno e i colori indicano condizioni sfavorevoli, favorevoli, o neutre, in base alle specifiche regioni e ai singoli esseri umani.
Dobbiamo anche considerare il ciclo “madre”, il ciclo “figlio”, il ciclo “amico”, e il ciclo “nemico”. Il ciclo materno significa protezione: una madre ha la capacità di proteggere il suo bambino. Il ciclo del figlio significa che la madre e il figlio vanno d’accordo. Il ciclo dell’amico è di supporto come lo è un amico, specialmente quando hai un problema. Il ciclo del nemico tende a essere pericoloso o a manipolatorio.
Questi sono quattro aspetti differenti e quando consideriamo i nostri parenti, i nostri amici e gli altri, possiamo vedere risvolti che consideriamo come nemici. Per tale ragione, una certa parte del corpo del bue ha un determinato colore che si riferisce all’anno e ad alcune parti del continente che potrebbero non essere gentili. Ciò è altrettanto vero per il mandriano, che rappresenta la natura interna o gli esseri senzienti.
Come ho detto, il bue rappresenta la natura esterna, quindi ciò che è prodotto nella natura, che è appunto esterno. Nulla è prodotto nel nostro corpo. Tutto ciò su cui facciamo affidamento è esterno: il cibo, [air for][l’aria che] respiriamo, e così via. La posizione del bue ci permette di sapere se le risorse naturali a disposizione durante l’anno saranno sufficienti, più che sufficienti, o insufficienti.
Ci sono poi aspetti differenti del mandriano come un certo tipo di vestiti e la sua età: può essere vecchio, giovane, o di mezza età. Un vecchio mandriano sta a significare che durante quell’anno l’elemento del vento [lung] [lung] è predominante, un mandriano di mezza età che l’elemento fuoco è più forte, mentre un giovane mandriano che a predominare sono gli elementi terra e acqua. In base all’età del mandriano cambia il significato dell’elemento acqua. La frusta che porta il mandriano è come un’arma e in base a come la tiene e al materiale di cui è fatta indica se ci saranno turbolenze, o una guerra. Quest’anno la frusta è fatta di seta ed è indirizzata verso il basso e ciò significa che non ci saranno difficoltà. Una pistola pronta a sparare significa che ci si aspetta il nemico e qualcosa sta per succedere.
Quest’anno il bue è di colore giallo e ciò vuol dire che ci saranno buoni raccolti e risorse naturali a disposizione. Le persone saranno relativamente soddisfatte per la quantità di cibo prodotto. Il giallo rappresenta l’elemento terra che tiene assieme ogni cosa.
Potrebbe esserci qualche problema, come malattie croniche. La testa del bue è verde. Nel primo mese di primavera, estate, autunno e inverno, ci sarà più vento. L’effetto di questo vento è che le cose cresceranno meglio.
L’addome del bue è rosso. In questo caso, il centro dei continenti avrà più ostacoli, più attività, e più rabbia, soprattutto a metà estate e a metà autunno. L’ultimo mese di ogni stagione sarà più impegnativo e in autunno ci sarà più siccità e meno pioggia, specialmente nel secondo mese d’autunno.
La coda è gialla, che in genere indica calma, ma le quattro zampe del bue sono anch’esse gialle e ciò può significare desertificazione e che le regioni della bassa valle saranno più in difficoltà. La bocca del bue è aperta e la coda si muove da sinistra a destra ed è un po’ storta. Questo significa che l’anno non è dei migliori per gli animali. Se siete nomadi, come i pastori in Tibet, i vostri animali avranno qualche problema.
È davvero un buon anno per gli esseri umani. Ci saranno più nascite, di bambini e animali. Il mandriano di quest’anno è giovane, come i bambini. Ciò è positivo per i bambini, ma non per le persone di mezza età, e ancor meno per gli anziani, perché l’elemento lung è molto alto.
Il colore degli abiti del mandriano tende al verde, ciò vuol dire che l’economia non sarà particolarmente produttiva. Il mandriano indossa una cintura bianca, simile all’abbigliamento tradizionale tibetano, e ciò induce ad avere qualche preoccupazione riguardo ai nemici. I capelli del mandriano sono acconciati con due trecce dietro alle orecchie e significa che in generale le cose andranno bene.
Le scarpe del mandriano sono rosse. Non indossa la scarpa sinistra che è legata al lato destro della cintura. Ciò significa gli uomini potrebbero essere più impegnati delle donne. Il mandriano corre davanti al bue è ciò vuol dire che la primavera arriverà un po’ prima del solito, gli animali saranno così sfamati prima e più felici. Il numero dei buoi è dieci, che significa che c’è una sovraproduzione e che l’autunno sarà buono come i raccolti. Nel cielo c’è un solo drago, quindi la pioggia non sarà sufficiente. Quest’anno il drago rappresenta l’elemento acqua.
L’altro giorno ascoltavo l’insegnamento su Garuda di Rinpoche e diceva che, anche se nella medicina tibetana ci sono cinque elementi, nella tradizione bön questi elementi sono simbolizzati da quattro animali: il drago, il leone, il garuda e la tigre, i quattro animali che oggi troviamo sulle bandierine di preghiera.
Perché rappresentano i cinque elementi per mezzo di quattro animali? L’animale è come la vita e possiede tutto il suo potenziale. Quando parliamo dei cinque elementi, ognuno ha la propria energia, il proprio elemento attivo e sano. Rinpoche diceva che il drago rappresenta l’elemento acqua, perciò se c’è un solo drago significa che quest’anno non pioverà molto.
In sintesi, la predizione del bue per quest’anno in generale è buona. I raccolti saranno buoni, nonostante il disturbo dell’elemento vento. Il bue, la natura esterna, è gialla a rappresentare l’elemento terra. La testa è verde e simboleggia il vento. L’addome è rosso e mostra l’elemento fuoco; le regioni centrali, né troppo alte, né troppo basse, avranno un clima più secco. In particolare, in estate, in autunno e nel secondo mese di ogni stagione ci saranno problemi di siccità. Le corna, le orecchie e la coda del bue sono gialle e ciò vuol dire che tutto sarà abbastanza bilanciato. Le quattro zampe del bue sono anch’esse gialle, il che è un bene per i territori a bassa quota. La bocca del bue è aperta e diretta verso sinistra, il che non è molto positivo per gli animali; perciò, il latte per i cuccioli non sarà molto buono.
Il colore degli abiti del mandriano è verde e ciò indica vento, perciò quest’anno ci sarà molto vento. Se sarà così, se siete persone con una personalità “ventosa”, o se avete difficoltà a dormire o a concentrarvi, o se amate parlare tanto, muovervi tanto, la vostra mente non riuscirà a rilassarsi; se già avete la tendenza all’irrequietezza o un’energia mentale anormale, dovete stare attenti. Non significa che dobbiamo rimanere in una stanza chiusa a chiave, ma che dovremmo essere attenti a ciò che facciamo. Dovremmo mangiare cibo sano, fare un corretto esercizio fisico, non discutere di questioni gravose, non accompagnarci a persone che tendono al conflitto, non bere alcol. Dovremmo tentare di non bere troppo tè allo zenzero o tè speziato, né fare esercizio fisico troppo pesante. In particolare, dovremmo essere più attenti nella tarda primavera o nel mezzo dell’autunno. Se seguite queste indicazioni riuscirete a prevenire i problemi.
Invece di bere tè allo zenzero, potete bere tè allo zafferano. Invece di stare sotto il sole, magari potete stare in un posto ombroso. Piuttosto che fare tardi a una festa, potete rimanere nella quiete della vostra casa, bevendo del tè in buona compagnia. Qualsiasi discussione, o conflitto, situazioni impegnative saranno dannose.
Se siete nati nell’anno del drago – ci sono draghi di fuoco, draghi d’acqua, draghi di legno e draghi di terra [depending on the year of birth][in base all’anno di nascita] – quest’anno sarà positivo se siete un drago d’acqua. Se siete un drago di terra, dovete stare un po’ attenti in particolare alla salute, perché quest’anno è del drago di legno e l’elemento legno è nemico dell’elemento terra. Se siete un drago di fuoco, allora l’anno andrà bene a meno che non avviate qualche conflitto.
Se siete nati nell’anno del drago, quest’anno è il vostro anno keg [skeg lo] [the return of the animal of the year of birth which is less favorable][skeg lo] [il ritorno dell’animale dell’anno di nascita che è meno favorevole]. Quindi, è meglio che facciate del vostro meglio. Potete appendere un numero di bandierine di preghiera pari alla vostra età. Inoltre, è bene salvare le vite degli animali. Se non trovate animali da salvare, potete fare donazioni a enti di beneficenza, associazioni per animali, per senzatetto, per rifugiati, per malati di tumore, e così via. Sarebbe anche positivo sistemare o essere d’aiuto nel sistemare qualcosa di necessario per la comunità Dzogchen.
Potete anche indossare qualche indumento che corrisponda all’elemento terra, visto che è l’elemento del drago è la terra. Per questa ragione durante l’anno sarebbe meglio non vestire con colori vivaci o il colore verde. È meglio indossare abiti blu, qualcosa di legato all’elemento acqua. Il bianco va bene, come il blu, il blu scuro, ma anche se non avete vestiti di questi colori, sarebbe meglio avere addosso qualcosa di simbolico. Il cambio di elemento non richiede grosse trasformazioni, ciò di cui abbiamo bisogno è un simbolo per armonizzare.
L’anno è abbastanza impegnativo non solo per coloro che sono nati nell’anno del drago, ma anche per i nati in anni corrispondenti ad altri tre animali. Per chi è nato nell’anno del cane l’annata sarà un po’ dura perché il cane è come la seconda casa del drago. Se siete cane, dovete stare attenti, in special modo se qualcuno vi accusa, vi incolpa, o vi porta in tribunale. Non perché abbiate fatto per forza qualcosa, ma qualcuno potrebbe accusarvi. Il drago e il cane sono rumorosi, perciò se si urlano a vicenda nessuno li ascolta. Perciò, se questi due sono in disaccordo, per esempio è bene fare la pratica di Odser Jenma, per aprire il sentiero.
Ci sono altri due animali che avranno qualche problema di salute – il bue e la capra. Il bue e la capra sono il quarto animale, in senso orario e antiorario, a partire dal drago. Per loro sarebbe bene fare la pratica del Buddha della medicina o la pratica di lunga vita. In particolare, se sapete a quale personalità appartenete, se sapete quale elemento predomina in voi, su questa base potete bere un tipo particolare di tè, indossare un certo genere di vestiti, fare qualcosa di differente, o semplicemente potete praticare.
In conclusione, chi è nato nell’anno del drago deve stare attenti e deve provare a fare più pratiche legate alla propria vita. Se siete nati nell’anno del cane, per rafforzare la vostra energia è bene fare la pratica di Odser Jenma e mettere anche bandierine di preghiera. Se siete un bue o una capra la vostra salute è più importante, perciò assicuratevi di avere una buona dieta e se c’è qualcosa che non va, consultate rapidamente un dottore in modo da prevenire le malattie. Come diceva sempre Rinpoche, lavorare con le circostanze è importante. Un’altra cosa che ha detto molte volte Rinpoche è che la miglior pratica è il Guruyoga, quindi non c’è dubbio che sia la migliore. Traduzione di Luca Villa