‘Io credo che sia di estrema importanza per tutta la Comunità rimanere uniti e cercare sempre di essere presenti e consapevoli della nostra situazione. Nel Vajrayana, si dice che dopo aver ricevuto il potenziamento, è come un serpente che entra in un tubo, dal quale può uscire solo o da una parte o dall’altra, o liberazione o lo stato più basso. Perché? Perché dopo aver ricevuto un’iniziazione Vajrayana, abbiamo l’impegno di seguire i nostri Samaya, i nostri impegni, anche a costo della vita. E lo stesso è per noi, abbiamo un Samaya molto importante: rimanere presenti e consapevoli .”

(Adriano Clemente, 2020, Mirror)

Con queste tre parole vorrei cominciare a condividere riguardo a Merigar East, situata nella parte più estrema del vecchio continente dell’Europa. Al di là dei nostri programmi e delle nostre attività, è una realtà piena di sfide. Merigar East è un vasto spazio pieno di possibilità ma con pochissime risorse umane. E quelle poche risorse, quando appaiono, sono spesso in collisione con i nostri limiti. Non è necessario fare una diagnosi sociale o ‘della comunità’, ma per coloro che hanno collaborato nel Gakyil, il sapore di quelle sfide è sicuramente familiare.

Come possiamo superarle? Che cosa ci dà la motivazione a far si che andiamo avanti? Che cosa fa sì che vogliamo rinunciare?
Pratichiamo ancora Dzogchen nella Dzogchen Community?

Queste e molte altre domande hanno echeggiato nello spazio di Merigar East.

Ma al di là di tutto, il serpente tende ad alzarsi e questa è la scelta che noi facciamo ogni giorno, momento dopo momento, azione dopo azione, cercando di fare del nostro meglio per essere presenti e consapevoli.

Questo è il motivo per cui tutto va avanti a Merigar East. Perché il cielo è ancora di più della terra… E gli insegnamenti lasciati da Rinpoche continuano a manifestarsi qui, sia in modo fisico che virtuale. La chiave è la nostra partecipazione attiva!

Siamo eccitati di condividere qualcosa delle meravigliose attività che hanno avuto luogo recentemente a Merigar East.

Un anno di Dorje Sempa Namkha Che

Quest’anno passato è stato un viaggio significativo di studio e di pratica. Assieme a Gabriella Schneider, il Sangha romeno ha completato il corso di un anno sul testo profondo Dorje Sempa Namkha Che con il commentario di Chögyal Namkhai Norbu. Ci siamo riuniti online per approfondire questo insegnamento molto importante, approfondendo la nostra comprensione e la nostra connessione. Siamo incredibilmente grati a Gabriella per averci guidato in questa esperienza e in questa conoscenza.

Practiche collettive: Online e in presenza

Mentre l’estate volgeva nella calma autunnale, abbiamo dedicato questa stagione alle pratiche collettive. I membri del Sangha si sono riuniti online via zoom e in presenza nel nostro bel Gompa a Merigar East per sessioni di fine settimana. Queste pratiche hanno offerto momenti di connessione, di contemplazione, di reciproco supporto, ricordandoci la potenza di praticare assieme.

Un Workshop gioioso di Khaita a Bucharest

A Bucharest abbiamo ospitato un meraviglioso workshop di Khaita guidato da Cristina Balla che ha introdotto le danze gioiose a 14 partecipanti. Per molti questa è stata la prima volta nel Khaita, ed è stato veramente toccante vedere l’entusiasmo e la gioia di queste persone. Alcuni partecipanti hanno espresso interesse in un corso più lungo nel weekend, il che ha permesso di approfondire l’ esperienza recentemente acquisita. E saremo felici di esaudire il loro desiderio. Oltre a tutto, Cristina, ha anche guidato la pratica settimanalmente di Khaita Forever da ME per la prima volta in assoluto.

Piantare un rifugio per il futuro

Con gratitudine per i nostri incredibili 16 volontari e generosi sponsor, abbiamo piantato ottocento dei 1000 Olmi turkestani per creare un naturale riparo dal vento. Questo progetto migliorerà l’ambiente naturale del Gar e vi invitiamo a sostenerlo. Ogni contributo fa la differenza. Finora abbiamo raccolto 270 dei 500 € per questa iniziativa importante.

Potete saperne di più e donare qui per Oasis Project.

Il progetto Lungta : una Benedizione per Losar

Siamo eccitati di continuare il nostro progetto Lungta! Quest’estate, i volontari hanno stampato e tagliato i Lungta, ed ora siamo pronti a cucirli per voi. Potete già ordinare i Lungta dal nostro sito e scegliere di riceverli a casa vostra o venire a Merigar East per Losar, che celebreremo il 28 febbraio del 2025. Potete unirvi a noi per qualsiasi parte di questo viaggio: aiutare a cucire o stampare i Lungta a Merigar East, godendo della pacifica atmosfera che c’è qui, celebrare Losar assieme, ordinare Lungta per voi stessi e per i vostri cari!

La vostra donazione aiuterà a preservare, condividere, e promuovere l’eredità culturale di Rinpoche. Aiuterà anche i vari programmi di istruzione rivolti ad approfondire la comprensione della natura dell’individuo e a promuovere uno stato dell’ essere più consapevole ed armonioso.

Meditation Training e Practiche secondarie della Dzogchen Community

Inoltre siamo lieti di annunciare il programma di training di meditazione e di pratiche secondarie della Comunità Dzogchen in collaborazione con il Sangha App Team . Questo unico programma online, reso possibile grazie alla generosità dei nostri insegnanti, offrirà insegnamenti e pratiche che beneficiano sia i nuovi arrivati che i praticanti più esperti. Il programma si divide in tre moduli da gennaio al giugno del 2025.

Ogni modulo è rivolto a fornire pratiche essenziali che costituiscono il fondamento della nostra pratica.

Primo modulo: I primi passi sul Sentiero inizia a gennaio. Questo corso è una collaborazione tra Dina Priymak, Enzo Terzano, Lukas Chmelik, Lynn Newdome, Oliver Leick, e Steven Landsberg.

Leggi l’intero programma qui

Con amore e gratitudine

Il Team di Merigar East Traduzione italiana di Gloria Ramita Cugurra