Cari Lettori,
Il Team di Mirror vi manda i migliori auguri per un anno nuovo pieno di salute, di pace e prosperità.
Con questo spirito vi inviamo la versione inglese dell’edizione di dicembre 2024 di The Mirror, numero 166, ora online e pronto per essere scaricato in melong.com and dzogchen.net.
In questo numero, continuiamo l’insegnamento dato da Chögyal Namkhai Norbu a Hong Kong nel 2012, focalizzato sulle Tre Affermazioni di Garab Dorje.
A questo segue la presentazione di Adriano Clemente del libro recentemente pubblicato di Rinpoche The Cuckoo of Rigpa, An Ancient Dunhuang Manuscript , data a Merigar alla fine di settembre.
In questo numero ASIA fa appello all’aiuto per le vittime della pesante inondazione avvenuta in Nepal che ha lasciato migliaia di persone senza casa e descrive i fattori che rendono quest’area vulnerabile alle estreme calamità metereologiche.
Il Museo MACO e Shang Shung UK presentano i dettagli del loro tour del 2025 alla sacra grotta di Maratika in Nepal dove, tra le altre attività, organizzano un ritiro di otto giorni.
Come al solito vi portiamo notizie fresche e aggiornamenti dalle diverse parti della Comunità Dzogchen , fra le quali il Gakyil internazionale, Atiyoga Foundation, Shang Shung Publications, Shang Shung UK e Sangha App, ed anche i Gar internazionali, – Merigar West, Merigar East, Kunsangar North e Dzamling Gar.
Oliver Leick che ha l’incarico del Progetto Ka-ter, scrive su come possiamo rapportarci alle difficili circostanze esterne e mantenere la mente calma e rilassata.
Presentiamo un aggiornamento e ulteriori dettagli sull’importante Progetto dei 108 stupa di Changchub Dorje, progetto portato avanti dal team del Dynamic Space of the Elements guidato da Migmar Tsering. Il Progetto si basa su un terma di Changchub Dorje per costruire 108 diversi stupa al fine di evitare il problema della guerra ed armonizzare il conflitto tra gli elementi interni ed esterni, conflitto che si manifesta nella fo forma di disastri naturali.
I partecipanti Peter White e Dhammika Pereira-Marland scrivono riguardo le loro esperienze di sfida e di soddisfazione riguardo la partecipazione ai vari corsi che sono parte del programma del Khaita Educational Program della durata di due anni.
Ricordiamo la vita e il lavoro di Nina Robinson, conosciuta da molti nella Comunità Dzogchen per il suo studio e la guida della pratica di Lungavita di Mandarava, la quale tristemente è mancata nel tardo settembre di quest’anno.
In questo numero Paora Te Oti Takarangi Joseph della New Zealand racconta la storia di come ha incontrato Chögyal Namkhai Norbu.
E per finire siamo molto felici di pubblicare il lavoro di uno dei primi editori di the Mirror, John Shane, che ha condiviso il suo articolo e la poesia, True Value, On the Loss of a Beloved Child.
Per un accesso più rapido ai nostri aggiornamenti vi preghiamo di accedere ai nostri canali in Telegram, in English e in Russian.
Il nostro ringraziamento va all’artista grafico Paolo Fassoli per avere messo assieme in maniera veloce e bella questo numero all’ultimo momento.
Ci auguriamo che vi godiate questo numero!
Con amore,
Il team del The Mirror
La rivista Mirror in PDF è a disposizione gratuitamente per i membri della comunità Dzogchen su dzogchen.net e per tutti su melong.com. Traduzione italiana di Gloria Ramita CugurraQualsiasi donazione di qualsiasi importo è più che benvenuta qui: https://melong.com/donations/.