Anche quest’anno seguendo una tradizione iniziata due anni fa, Merigar ha organizzato il 21 giugno un Open Day, cioè una intera giornata ben strutturata durante la quale gli iscritti hanno avuto la possibilità di fare diverse esperienze ovvero un assaggio delle varie attività e discipline che vengono regolarmente praticate nella nostra Comunità.

I partecipanti sono stati oltre una quarantina di cui molti hanno seguito l’intero programma che iniziava alle nove del mattino con una colazione di benvenuto alla casa Gialla ove sono stati ricevuti da alcuni praticanti che, oltre ad accoglierli , hanno spiegato loro come si sarebbe articolata la giornata. Successivamente sono stati accompagnati al Gonpa ove un istruttore del SMS ha illustrato loro la specificità dell’insegnamento Dzogchen e un altro praticante ha spiegato sia le origini della comunità Dzogchen che il Gonpa in generale. Successivamente alcuni si sono fermati al gonpa per seguire una sessione di Yantra Yoga mentre altri si sono recati nelle altre locations previste per seguire Yantra Yoga sulla sedia o accompagnare i bambini a Kumar Kumari.

Dopo un gustoso intervallo di snacks, la giornata è proseguita con la visita alla biblioteca e successivamente con una sessione introduttiva di Danza del Vajra, una di meditazione per concludere con la presentazione del progetto Khaita e l’insegnamento dei passi di facili danze. Son stati distribuiti ai presenti anche i depliants dei programmi estivi e molti hanno dimostrato interesse e desiderio di approfondire questa esperienza in futuro partecipando ad alcune attività proposte in estate.

La giornata si è conclusa con Sringara Rasa: Il Gusto dell’Amore. Espressioni dell’Amore nella danza classica indiana con Maresa Moglia al Gönpa che ha davvero entusiasmato i presenti grazie alla bravura e alla capacità di coinvolgimento di Maresa.

Possiamo senz’altro affermare che l’Open Day ha davvero registrato un buon successo, tanto è vero che a differenza degli anni precedenti la maggioranza degli iscritti è rimasta a Merigar l’intera giornata, partecipando a tutte le sessioni proposte e l’impressione ricevuta è che siano andati via stanchi ma entusiasti. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: gli istruttori coinvolti e tutti coloro che hanno collaborato alla sua organizzazione in vari modi.

Elisa Copello