Il Tempio della Grande Contemplazione a Merigar, Arcidosso, concepito e disegnato dal Maestro Chögyal Namkhai Norbu, è stato inaugurato il 29 maggio 1990.

Oggi, trent’anni dopo quell’evento, vogliamo offrire alcune riflessioni del Dr. Fabian Sanders, esperto in cultura e lingue orientali, sull’arte, sui simboli e su alcuni aspetti dottrinali di questo tempio.

Il Tempio della Grande Contemplazione è semplicemente chiamato da tutti “il Gönpa”, un termine tibetano che etimologicamente significa “un luogo appartato e silenzioso” come dev’essere per coloro che desiderano dedicarsi alla contemplazione. Negli anni il Gönpa ha ospitato numerosi insegnamenti dati da Chögyal Namkhai Norbu e da altri numerosi maestri. È anche il luogo dove si svolgono seminari, corsi e conferenze e dove i membri della Comunità si incontrano per praticare insieme.

Potete trovare una descrizione dettagliata del Gönpa, dei suoi simboli, mantra e decorazioni nel libro The Temple of Great Contemplation pubblicato dalla Shang Shung Publications.

Library Talks’ è un’inziativa della biblioteca di Merigar. Questa biblioteca è nata dal bisogno di ospitare i testi che Chögyal Namkhai Norbu ha portato con sé dal Tibet e i testi che man mano sono stati necessari per i suoi studi. Contiene più di dodici mila testi e riviste di cui più della metà sono in tibetano. Dal 2018 abbiamo organizzato una serie di incontri culturali e di scambio culturale che abbiamo chiamato Library Talks.

A causa della pandemia dovuta dal Covid-19 abbiamo dovuto sospendere questi incontri ma comunque vogliamo offrire una versione online di brevi storie, letture e riflessioni su temi quali il buddhismo, il Tibet e l’Asia in generale. Questo video fa parte di questa serie.