Dalla sua inaugurazione, il MACO ha presentato diverse mostre che introducono molte sfaccettature del buddismo, della storia e della cultura tibetana, in situ e online.

Dalla sua inaugurazione, il MACO ha presentato diverse mostre che introducono molte sfaccettature del buddismo, della storia e della cultura tibetana, in situ e online.
Sangha App è uno spazio dove è possibile scambiare direttamente con le persone, pubblicare i propri eventi, essere ricordati delle pratiche globali, accedere al Mirror e chiedere consigli.
Vorrei poter dire che mi sono avvicinato all’insegnamento per questo motivo, che ho incontrato Rinpoche perché stavo cercando la verità, perché stavo cercando di trovare me stesso, perché volevo essere una persona migliore. Tuttavia, questa visione, un po’ opportunistica, è vera solo in parte. Il vero motivo per cui ho incontrato Rinpoche è che volevo lasciarmi alle spalle la sofferenza.
A luglio, il nostro ufficio di Kathmandu ha ricevuto una richiesta di aiuto per Dolma Tamang, una rifugiata tibetana di 57 anni, vittima di un terribile incidente domestico.
Scoprite gli ultimi e-book della casa editrice, i nuovi libri in corso di stampa, le pubblicazioni recenti e i libri in uscita, sia in inglese che in italiano.
Cari membri della Comunità Dzogchen, è con grande gioia che vi informiamo che Yeshi Namkhai terrà un ritiro di insegnamenti Dzogchen a Merigar dal pomeriggio del 20 giugno alla mattina del 27 giugno.
Vi preghiamo di aiutarci a mantenere questo essenziale mezzo di comunicazione all’interno della Comunità Internazionale Dzogchen di Chögyal Namkhai Norbu per il futuro.
A Nyaglagar, residenza di Changchub Dorje, il Maestro consacra i chorten e Raimondo cerca la grotta di uno dei sogni di Rinpoche.
Nell’ottobre 1995 Chögyal Namkhai Norbu indicò il sito del Grande Stupa di Merigar. Ci sono voluti tre anni per costruirlo e per preparare lo tsa tsas
Questa è stata un’estate molto intensa a Merigar, con numerosi eventi. Lo staff di Merigar e i molti operatori che aiutano sono stati meravigliosi.
Cari amici, un saluto di cuore a tutti voi! Quest’anno Kunsangar Nord ha compiuto 25 anni. Stavamo pensando a come festeggiare questo meraviglioso evento… e ci è venuta una grande idea!
Un grazie infinito all’impegno di tanti ballerini e istruttori che hanno colorato di gioia e armonia l’estate 2023 con le Khaita Joyful Dances.