Raggiungere un equilibrio tra corpo, energia e mente è molto importante per quel benessere psicofisico che ci permette di vivere serenamente e pienamente.

Raggiungere un equilibrio tra corpo, energia e mente è molto importante per quel benessere psicofisico che ci permette di vivere serenamente e pienamente.
Di solito la stagione estiva a Kunsangar Sud inizia a maggio, quando arriva il caldo, iniziano a sbocciare i primi fiori e inizia il meraviglioso periodo dei ritiri.
Quest’estate un gran numero di giovani karmayogi ha lavorato per rinnovare le decorazioni del soffitto dell’anello esterno all’interno del Merigar Gönpa.
Merigar West è stata la sede del recente e atteso ritiro di insegnamenti Dzogchen tenuto da Yeshi Silvano Namkhai.
Nel giugno del 1980 ho visto Rinpoche per la prima volta e l’ho sentito parlare, e non sono più riuscita a tornare indietro. Da allora ho partecipato a tutti i ritiri possibili.
Alexandru Anton parla del suo lavoro per sostenere le persone nella scoperta della propria voce e nell’identificazione dei giudizi mentali che bloccano il libero flusso dell’energia vocale.
Ascoltate John Shane mentre legge la storia di come ha vissuto e lavorato a Formia con Chögyal Namkhai Norbu nei primi anni della Comunità Dzogchen.
La Dr.ssa Phuntsog Wangmo parla degli aspetti del nuovo anno tibetano del Coniglio Acqua e dell’importanza della storia buddista dei Quattro Amici.
Carmen Rivas e Gloriana Brenes parlano di un nuovo ed entusiasmante programma che si sta sviluppando a Dzamling Gar per le persone con funzionalità diverse.
Raimondo Bultrini e Chögyal Namkhai Norbu trascorrono un periodo di tempo a Nyalagar, luogo di residenza di Changchub Dorje, e incontrano i suoi nipoti
Il primo bollettino internazionale della Comunità Dzogchen inviato dall’appartamento della famiglia Namkhai da Chögyal Namkhai Norbu e John Shane nel 1980.
Il medico e psicoterapeuta Luigi Vitiello parla dell’esperienza del lutto e del dolore per la perdita di qualcuno o di qualcosa che ci è caro.