La nostra statua di Guru Padmasambhava, alta nove metri, creata in onore del nostro amato Maestro Chögyal Namkhai Norbu, è stata completata.
La nostra statua di Guru Padmasambhava, alta nove metri, creata in onore del nostro amato Maestro Chögyal Namkhai Norbu, è stata completata.
Ogni mese vengono pubblicate diverse centinaia di sessioni di pratica e studio sull’app Sangha da singoli praticanti o da gars e ling.
I sostenitori possono incontrare le persone che aiutano, come bambini, monaci e anziani, e conoscere i paesi dell’Himalaya da una prospettiva diversa.
Come trovare il tempo per praticare in un mondo frenetico e pieno di distrazioni come quello odierno? Se vogliamo mantenere viva la familiarità con lo stato di contemplazione, dobbiamo essere diligenti.
La Comunità Internazionale Dzogchen invia le più sentite condoglianze ed è profondamente grata per il forte legame speciale che avevamo con Sua Eminenza.
Intervista a Migmar Tsering sul suo nuovo libro e un aggiornamento sul progetto degli Stupa di Changchub Dorje
Sono passati trent’anni dalla pittura dei lignaggi dei maestri e questi pannelli si sono danneggiati e necessitano di un immediato restauro da parte di un esperto.
Dopo un anno e mezzo di studi, 11 studenti dediti e talentuosi si sono diplomati nel nostro programma di Counseling per la dieta e lo stile di vita TM, la prima parte della formazione completa in Medicina Tibetana. Sono stati guidati dalla nostra cara direttrice, la dottoressa Phuntsog Wangmo la, e supportati da insegnanti e Menpa straordinari, Irina Pankevich e Medegma Budaeva.
Dopo sei anni di progetti di yoga nelle scuole della zona grossetana del Monte Amiata, grazie ad ASIA, questo è il secondo anno che insegno anche in Val d’Orcia.
L’“Alendar” di Sangha App offre tutte le informazioni e i consigli secondo l’astrologia tibetana utilizzata dalla Comunità Internazionale Dzogchen.
Ci sono due modi per considerare gli aspetti dell’anno: guardare la condizione della natura esterna dell’anno e la condizione degli esseri, gli esseri umani.
In Myanmar è in corso un’emergenza umanitaria. Il bilancio delle vittime è salito a 3.085 e il Paese è devastato dalla distruzione. Le operazioni di soccorso sono ostacolate dai gravi danni alle infrastrutture.