«Se non ci interessiamo alle traduzioni, non potrà esserci continuità nell’insegnamento». Chögyal Namkhai Norbu, 1981
«Se non ci interessiamo alle traduzioni, non potrà esserci continuità nell’insegnamento». Chögyal Namkhai Norbu, 1981
L’app Sangha offre ai nuovi arrivati una guida qualificata alle pratiche e agli insegnamenti della Comunità Dzogchen.
La struttura della nostra bellissima statua di Guru Rinpoche è ora completa! Siamo ora nella fase finale della raccolta fondi per dare alla statua una splendida verniciatura.
Resoconto di Cheh Goh sul recente pellegrinaggio a Maratika in Nepal organizzato da Shang Shung UK e dal MACO Museum.
Il team Dynamic Space of the Elements, guidato da Migmar Tsering, ha recentemente consegnato la sua ultima opera, lo Stupa a otto lati, al Global Gar di Tenerife.
In occasione dell’anniversario di Guru Garab Dorje, venerdì 14 marzo, alle ore 03:00 GMT (Tenerife), praticheremo insieme alla trasmissione web della registrazione video di Rinpoche.
Non è straordinario quanto siamo riusciti a realizzare nella Comunità Dzogchen grazie al lavoro appassionato dei volontari?
Alle 9 del 7 gennaio, un potente terremoto di magnitudo 7,1 della scala Richter ha colpito la prefettura di Shigatse, nel Tibet occidentale.
Cercare di trovare l’essenza di ciò che ci rende una comunità è piuttosto difficile. Infatti, ognuno sembra intendere...
Il 27 e 28 settembre, terribili inondazioni hanno colpito migliaia di famiglie, lasciandole senza casa, cibo o accesso ai servizi essenziali.
Offerta di Natale: Per Natale Shang Shung Publications offre l’opportunità di acquistare alcuni libri e di ricevere immediatamente l’ebook in omaggio.
L’appartenenza come soci alla Comunità Dzogchen è il modo in cui dimostriamo il nostro impegno individuale verso l’Insegnamento, il Maestro e il nostro Sangha.