Il mandala al completo, anzi di più…una gioia essere in tanti e, in questa nostra Comunità locale molto ’femminile’, importante avere qualche nuovo Pawo.
Negli ultimi tre anni non è stato facile organizzare corsi e riunirsi e questa si è subito rivelata un’occasione speciale da non perdere: un corso sulla Danza dei Tre Vajra nella bella Venezia con l’insegnate internazionale Adriana dal Borgo, che generosamente si è resa disponibile, e il rilevante supporto dell’istruttrice di secondo livello Paola Pillon. Danzatrici e danzatori sono giunti anche da altre città portandoci la propria energia.
“Il mandala è il simbolo della nostra dimensione, la nostra Danza è al di là dei limiti fisici…la Danza è danzare nello spazio…”. il weekend si apre così con una breve e intensa introduzione di Adriana che accompagnerà i principianti nell’apprendimento dei passi e i praticanti un po’ più esperti nella scoperta dei dettagli e del più profondo significato dell’OM A HUM.
Lo sguardo…”coloro che già conoscono i passi devono cercare di avere uno sguardo aperto, senza attaccamento alla visione…anche le spalle devono essere più aperte, un passo più grande o più piccolo cambia la nostra attitudine…”. Ed è proprio l’attitudine, l’apertura verso la pratica che ci permetterà di trovare “l’armonia e la sintonia del danzare insieme, non danzeremo più da soli ma con gli altri, perché”, aggiunge Adriana,” anche i danzatori più preparati, che conoscono molto bene i passi, talvolta danzano da soli”.
Danziamo dunque insieme in queste due giornate in cui la pratica non è certo limitata al mandala, ma, come avviene, grazie anche all’atmosfera di serenità creata da chi ha donato ai partecipanti le proprie conoscenze, comprende tutti i momenti spesi in compagnia a scherzare, pranzare, brindare consapevoli della sempre immutabile e insostituibile preziosità dell’insegnamento del nostro Maestro.
Sabina Ragaini