A Merigar West, gli ultimi giorni del 2023 sono stati riempiti da un ritiro di 5 giorni che è iniziato nel pomeriggio del 27 dicembre e si è protratto fino alla mattina del 31 dicembre.

Secondo il programma di Merigar “Visione degli Insegnamenti”, queste specifiche sessioni erano incentrate sull’Insegnamento Upadesha di Chögyal Namkhai Norbu, Introduzione allo Stato di Ati (Longsal Ati Gönpa Ngotröd). Il video delle preziose parole e spiegazioni del nostro Maestro, tratto da un ritiro del 2003 nel gönpa di Merigar, con Rinpoche in splendida forma con una giacca da neve rossa, è stato visto ogni mattina da circa una dozzina di persone nella Sala Mandala di Merigar e da circa 200 persone via web.

ultimo ritiro di pratica<br />” width=”263″ height=”350″ data-id=”28688″>Nel pomeriggio, per tre giorni, Fabio Risolo ha accompagnato le spiegazioni con sessioni di pratica di Shiné e di integrazione dello stato di calma e di movimento, come spiegato nella pratica dello Dzogchen. Ha fatto riferimento ad una serie di testi che possono essere utilizzati per approfondire la conoscenza dello Stato dell’Ati. (<a href=Shine e Lhagthon, Evolversi, Lo specchio e Un’introduzione alla pratica della contemplazione).

La mattina dell’ultimo giorno di ritiro, l’ultimo del 2023, il nostro Maestro ha dato consigli su come integrare la pratica nella vita quotidiana; per quante volte lo si senta dire, le sue parole sono d’oro per aiutarci a vivere come veri praticanti Dzogchen.

Grazie mille, Merigar! Grazie a tutti coloro che hanno aiutato, ai Geko Paula Dziemidowicz, Fabio Risolo, Giada Manca e Cristiana De Falco per la traduzione in inglese e a Danny Van der Weide per l’assistenza al webcast.

Buon anno 2024 a tutti!

Constance Soehnlen
4 gennaio 2024