Sono molto felice di aver collaborato con Yangcen Mimarciren, Salima Celeri e Cristiane Rhein e di aver completato ieri questo bellissimo progetto di Khaita Joyful Dances & Yoga dedicato agli insegnanti delle scuole della zona dell’Amiata (vicino a Merigar).

Dal 2019, ogni anno ASIA ETS e Merigar organizzano una serie di attività come Kumar Kumari Yantra Yoga, Khaita Joyful Dances, Mindfulness ecc. per i bambini delle scuole italiane, e abbiamo ricevuto molti apprezzamenti dal personale scolastico per l’impatto benefico che queste attività hanno avuto sui bambini.

Il progetto di quest’anno si chiama “Siamo Uno” e, per la prima volta, alcune ore di questo progetto sono state dedicate anche agli insegnanti, perché siamo Uno e perché anche gli insegnanti hanno bisogno di imparare alcuni metodi di rilassamento, come scaricare lo stress e semplicemente divertirsi.

Khaita è stato creato da Chögyal Namkhai Norbu nel 2011 (significa “Armonia nello spazio”, in tibetano “Kha” – spazio, “Ta” – melodia/armonia). Queste Danze Gioiose aiutano a scoprire l’armonia del corpo, dell’energia e della mente, creando anche armonia tra di noi e con l’ambiente. Migliorano l’umore, portano gioia nelle attività quotidiane, favoriscono i legami con gli altri e creano un rapporto di condivisione e fiducia reciproca.

In totale sono stati 17 gli insegnanti coinvolti in questo progetto e siamo stati davvero felici di vedere il loro entusiasmo e il loro interesse nell’imparare le nuove danze. È stato un grande successo!

Vorrei ringraziare ASIA ETS per aver reso possibile la realizzazione del progetto quest’anno, organizzandolo e proponendolo all’Unione Buddhista Italiana, in collaborazione con Merigar. Vorrei anche ringraziare di cuore Giulia Yangcen Mimaciren e Salima Celeri per aver condotto le sessioni di Khaita (è stato un piacere assistervi), e Christiane Rhein e Adriana Dal Borgo per il loro supporto.

Dina Priymak