di Merigar West

Intervista con Migmar Tsering al Gönpa di Merigar

Il 15 giugno del 2023 sono iniziati i lavori di restauro dei dipinti esterni del Gompa di Merigar West. I dipinti originali sono stati in parte rovinati dal tempo e dagli agenti atmosferici e in parte come risultato dei lavori di ampliamento del gompa nel 2001. I dipinti esterni erano stati recentemente rimossi durante i lavori di manutenzione straordinaria del 2019- 2020.

The Mirror: gli artisti del team Dynamic Space of the Elements assieme a un gruppo di pittori internazionali hanno fatto un lavoro immenso e meraviglioso durante l’estate, per la decorazione della parte esterna del Tempio della Grande Contemplazione a Merigar. Potresti dirci come sono iniziati questi lavori ? E come hai creato la base per le decorazioni e che tipo di materiale stai usando?

Migmar: prima di tutto abbiamo passato sei o sette mesi ricercando il tipo di pittura che sarebbe stata ideale per questo lavoro, considerando che le pitture sono esterne e soggette a fattori atmosferici estremi durante tutto l’anno. Abbiamo fatto un’accurata analisi per trovare il tipo di colori che sarebbero andati bene in questa situazione e alla fine abbiamo trovato dei colori di un tipo di smalto perfetti per la pittura esterna.

Il lavoro è iniziato rimuovendo i vecchi dipinti e pulendo tutte le superfici delle colonne e delle travi per arrivare al legno originale. Questa operazione è stata essenziale, perché senza rimuovere il vecchio colore e la vernice, le nuove decorazioni non avrebbero potuto aderire bene al legno. Per preparare le superfici esterne attorno al gönpa, ci sono volute tre persone per circa 30 giorni. Il lavoro consisteva nel rimuovere tutta la la vecchia vernice e il colore un po’ alla volta e poi stuccare tutti i buchi e le fessure nel legno. Per questo abbiamo usato un tipo di stucco tradizionale che si usa in Tibet e che consiste di polvere di sabbia mescolata con la colla. Con questo abbiamo riempito i buchi e le fessure nel legno il più possibile, dopodiché le superfici sono state pulite.

Abbiamo chiesto ad alcuni esperti se avremmo dovuto applicare una mano di base di pittura, ma ci hanno suggerito di non farlo, perché la pittura non sarebbe riuscita a penetrare nel legno. E così siamo andati avanti con questo lavoro. La pittura non è stata lavoro facile, perché avevamo bisogno di applicare diversi strati di ogni colore, ma in questo modo i colori non svaniscono in fretta.

The Mirror: quando le decorazioni sono completate, aggiungerai una strato finale per proteggerle dalla estreme condizioni atmosferiche di Merigar ?

Migmar: i colori che stiamo usando non hanno bisogno di nessun tipo di finitura per proteggerli. Sono prodotti che hanno già incluso un tipo di protezione. Tuttavia, questo aspetto della protezione è significativo e abbiamo dovuto lavorare più duramente per creare decorazioni con molti strati di colore.

The Mirror: capisco che avete lavorato seguendo le istruzioni di Rinpoche nel libro del Gönpa di Merigar, seguendo i suoi disegni delle lettere sacre e dei mantra. Tuttavia ho notato che avete aggiunto alcune decorazioni di nuove di lettere e di disegni . Puoi dirci qualcosa a proposito?

Migmar: poiché il gönpa ha subito un ampliamento ed ora ricopre una maggiore superficie esterna, siamo stati in grado di ampliare o estendere alcune delle decorazioni e anche di fare ulteriori dettagli . I mantra sono gli stessi, ma le parti decorative sono più dettagliate e più grandi. Su una delle entrate abbiamo abbellito è ampliato alcuni dei disegni e aggiunto tigle contenenti la lettera tibetana A.

Nel disegno originale di Rinpoche nel libro ‘Il Tempio della Grande Contemplazione’, tra le altre cose c’è il simbolo del Longsal. Quello che abbiamo aggiunto è il completo simbolo del Longsal alternato con la lettera tibetana A (che include il simbolo singolo del Longsal) lungo il bordo delle trasversali fuori dal gönpa. Se osservate attentamente la lettera tibetana A contiene anche parte del simbolo singolo del Longsal. Tutte le lettere sono dentro dei tigle. A parte questo, abbiamo seguito tutte le indicazioni che Rinpoche ha dato nel suo libro.

Vorrei aggiungere che sopra l’entrata principale del gönpa, dietro una delle trasversali principali, c’è un spazio abbastanza ampio vuoto sotto l’area che stiamo decorando. Abbiamo in mente di riempirlo con libri e video degli insegnamenti di Longsal di Rinpoche, cosicché tutti quelli che passano sotto riceveranno il beneficio di questi insegnamenti. Non aveva molto senso lasciare lo spazio vuoto, così sarà riempito di libri che i praticanti hanno portato qui al Gar. Sarà un’operazione simile al riempimento dello spazio all’interno di uno Stupa. Ci sarà anche parte del Tengyur e del Kangyur, come pure i simboli dei 5 elementi.

The Mirror: ho notato che hai usato diverse tecniche di grande effetto per dipingere e nuovi simboli protettivi dell’astrologia tibetana e del tantra Kalachakra. Appaiono in rilievo e sono veramente impressionanti. Come hai ottenuto questo effetto?

Migmar: se semplicemente dipingi una lettera in oro, sarà piatta. Se vuoi che le lettere abbiano più effetto, hai bisogno di farle venire in rilievo. E’ una tecnica che usiamo in Tibet quando scriviamo mantra o quando facciamo dei disegni con l’oro, usando colla mescolata a gesso. Abbiamo usato questa tecnica in rilievo nel disegno dei 12 animali astrologici, al lato nord del gönpa, per far sì che l’oro abbia maggior rilievo. In Tibet questa tecnica si chiama kyu bur (dkyus ‘bur); bur significa in risalto e kyu significa disegno.

The Mirror: durante il tuo lavoro qui al gönpa, c’è stata l’opportunità di controllare la condizione delle travi di legno e delle colonne dell’edificio, per identificare qualche punto debole che ha bisogno di essere manutentato in futuro. Camminando attorno al gönpa esternamente, abbiamo notato alcuni punti danneggiati. Quali sono i progetti futuri per manutentare alcune travi che non sono in buone condizioni?

Migmar: durante il nostro lavoro abbiamo notato che ci sono alcune colonne internamente che si sono marcite a causa della pioggia che si è infiltrata. Le abbiamo riparate completamente, abbiamo dovuto tagliare le parti che si erano marcite, pulire lo spazio e inserire un altro pezzo di legno. In alcune parti esterne del gönpa mancavano anche alcuni pannelli di vetro che abbiamo inserito per tenere via la pioggia . Quindi fino ad ora abbiamo lavorato per riparare e per rinnovare tutti le colonne nella parte esterna del gönpa.

Il Gakyil di Merigar ha un progetto per questo autunno di rinnovare il pavimento di legno del gönpa. Una volta che cominciamo, avremo la possibilità di controllare le travi di legno internamente all’edificio e di ripararle, se è necessario. Abbiamo già trovato alcuni degli interni in cattiva condizione, ma non siamo in grado di valutare l’entità del danno finché non rimuoviamo il pavimento all’interno dell’edificio. A settembre cominceremo questo progetto per il pavimento, per il quale rimuoveremo il cerchio esterno del pavimento, lo rifaremo e poi rifiniremo la superficie di tutta la pavimentazione.

Vorrei anche menzionare che la prossima estate Dynamic Space of the Elements aiuterà il Gakyil di Merigar con un progetto all’interno del gönpa, per rinnovare la decorazione nell’ anello esterno del soffitto, che risale al tempo dell’ampliamento del gönpa. Inizialmente era esterno all’ l’edificio originale del gönpa, ma quando l’edificio è stato ampliato, è diventato un anello all’interno dell’edificio. Abbiamo in mente di ripararlo e di rinnovare le pittura del soffitto di questo anello esterno. Il Gakyil di Merigar ha anche un progetto di restaurare l’illuminazione per il prossimo anno.

The Mirror: tutti i lavori di restauro si sono potuti fare grazie alle tue abilità nella pittura, alla tua esperienza e al tuo team di pittori professionisti. Il team di pittori viene dal Dynamic Space of the Elements. Puoi dirci qualcosa riguardo al tuo team e alla collaborazione internazionale?

Migmar: quando è stato creato il Dynamic Space of the Elements, non è stata solo una nostra idea, ma anche di Rinpoche, un modo di coinvolgere la partecipazione di persone giovani, soprattutto in progetti culturali. Alcuni dei progetti del Dynamic Space riguardano l’arte e infatti abbiamo molti studenti delle scuole d’arte che partecipano in attività, per illustrare libri e partecipare a mostre di arte e a progetti come le pitture qui al gönpa. Questi giovani non solo lavorano qui su progetti, ma anche seguono la vita della Comunità di Merigar, partecipando alle pratiche, ai ritiri e sono integrati nella Comunità.

Tutti i lavori di decorazione al gönpa sono stati karma yoga e abbiamo lavorato per gli ultimi due mesi. I materiali sono stati offerti da Merigar, ma il cibo e la sistemazione per i pittori sono stati sotto la responsabilità del Dynamic Space che ha sede vicino a Merigar.

Un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma sono stati l’anima dei pittori. A loro si è unito un gruppo di pittori internazionali come Zang Su , Gombo, Xin Yi, Zang Yue, Lu Yushan, Andy, Mei Mei, Zenya, Sonam Ottaviani, Vitaly, Khriss, Mohan, Yang Chen, Sangye, Anna Tomi, Sebastien, Rowan, Kamil, Magda, Emanuela, Kunga, Chenling, Anna, Tomi e Elena. Questo team straordinario è andato al gönpa ogni mattina presto e si sono dedicati a tutti gli aspetti di questo delicato lavoro. Disegnare le decorazioni, preparare i colori, applicare la pittura e l’oro.

The Mirror: da parte di tutti coloro che vengono a visitare il gönpa di Merigar, vorrei ringraziare te e tutto il tuo team per avere fatto un lavoro così meraviglioso e preciso. Il gönpa non solo è un bel posto dal punto di vista visivo, ma è anche il posto dove Rinpoche ha dato insegnamenti per così tanti anni ed è un’ispirazione e una benedizione per tutti coloro che lo visitano.

6 agosto 2023

Giovedì 10 agosto, quando il lavoro è stato completato al gönpa, il sindaco di Arcidosso e il pubblico sono stati invitati a vedere le decorazioni utimate. C’è stata una cerimonia informale nella quale il sindaco ha offerto certificati individuali di partecipazione ai membri del team Dynamics e poi c’è stato un momento sociale con l’offerta di vino e di snacks, seguito dalla cena e dalla celebrazione alla Casa Gialla. Foto di Gabriele Siedlecki – Traduzione italiana di Gloria Ramita Cugurra

Migmar Tsering è nato e cresciuto a Lhasa, in Tibet. Dal 1987 ha studiato per più di sei anni con il maestro Chönyi Rinpoche presso il suo monastero, dove ha appreso l’arte tradizionale tibetana, l’astrologia e la sa-che (geomanzia tibetana). Migmar ha partecipato alla decorazione di alcuni dei principali templi tibetani, come Samye e Jokhang. Da molti anni risiede a Merigar.