18 novembre 2022

Nono anniversario della fondazione di Dzamling Gar e dieci anni dall’acquisto del terreno

il Gekö, Thubten Rabgyi:

“Molti di voi non lo sanno, oggi è il compleanno di Dzamling Gar. Oggi sono 10 anni dal 2012. Qui c’è la corda di protezione che Rinpoche ha fatto per Dzamling Gar e oggi la metteremo lassù, sotto la A. Rinpoche ha creato una protezione per ogni Gar con i gioielli delle Evolution Creations.

Rinpoche l’ha fatta, l’ha data a me e io l’ho data al Gakyil. Poi i Gakyil cambiavano sempre e abbiamo perso questa corda di protezione. Ho discusso con alcuni membri del Gakyil e mi hanno detto che me l’avevano restituita e io avevo risposo che non l’avevo ricevuta e che l’avevano persa.

Poi, un paio di settimane fa, Lena Dumcheva mi ha mostrato questa corda di protezione che aveva dicendo che il Gakyil gliela aveva data e che forse potevamo metterlo all’asta. Ho detto di no, questo è la corda di protezione per Dzamling Gar che avevamo perso e finalmente l’abbiamo ritrovata. Quindi grazie a Lena!

Abbiamo bevuto dello champagne e Marina ci ha preparato una torta, abbiamo festeggiato un po’ così il compleanno di Dzamling Gar. Grazie!”

21 Semdzin degli Upadesha e pratica di Vajrasattva con Adriano Clemente, 9-13 dicembre 2022 a Dzamling Gar con circa 300 persone su Zoom. Nel pomeriggio pratica di Vajrasattva condotta da Sebastien Remy.

Danzatori Khaita, 8 dicembre 2022 – celebrazioni del compleanno di Chögyal Namkhai Norbu e corso avanzato di Khalongdorjeikar con Prima Mai, 1-7 dicembre 2022

Il consigliere assessore alla diversità visita Dzamling Gar

Venerdì 4 novembre 2022, Dzamling Gar ha ricevuto la visita di José Antonio López Delgado, Assessore alla Diversità del Comune di Adeje. Insieme ad Adriana Dal Borgo, Casilda Gonzalez, Gloriana Brenes, Nataly Nitsche e Carmen Rivas, tutti hanno trascorso un momento piacevole e armonioso con risultati molto positivi.

Il consigliere si è trovato molto a suo agio, ha visitato le nostre strutture, è rimasto stupito dai giardini ed è rimasto positivamente sorpreso dalle attività che svolgiamo qui. Ha visitato il Gönpa durante la pratica della Danza del Vajra e poi si è seduto nel Giardino della Luna per condividere alcuni spuntini, mentre si è svolta un’eccellente e bella conversazione sulla possibilità di sviluppare, nel prossimo futuro, attività legate alla Danza del Vajra per le persone con diversità funzionale che frequentano il centro e sono assistite dai membri del Cabildo de Adeje.

José Antonio López Delgado ha espresso interesse a sostenerci, riconoscendo che potrebbe essere di grande beneficio per le persone con diversità funzionale, avere l’opportunità di evolversi e integrarsi nella vita moderna e anche connettersi con questo Insegnamento, che è semplicemente meraviglioso.

Siamo molto grati e fortunati che attraverso questa attività entriamo in contatto positivo con i rappresentanti istituzionali dell’Isola. Ringraziamo profondamente le nostre care Carmen, Adriana, Casilda, Titi e Nataly per il loro tempo e la loro dedizione nel condividere i benefici delle pratiche che abbiamo così generosamente ricevuto da Chögyal Namkhai Norbu.

Diversamente uno

di Adriana Dal Borgo

Tra ottobre e novembre 2022 si sono svolte a Dzamling Gar interessanti attività in collaborazione con la Internazional Atiyoga Foundation avente come tema centrale l’apertura, l’integrazione e il superamento delle barriere.

In ottobre è stato realizzato un progetto pilota rivolto a tutti gli istruttori della Comunità Internazionale Dzogchen e in particolare a quelli della Danza del Vajra, che avvicina la Danza del Vajra a persone con disabilità funzionali.

Lo abbiamo intitolato “Diversamente uno”: ognuno di noi è unico e diverso dagli altri, ma allo stesso tempo condividiamo tutti lo stesso Potenziale, la stessa Natura Primordiale. Un corso è stato tenuto da Carmen Rivas, sulla base della sua esperienza su questo tema, e da Nataly Nitsche.

A novembre, Dzamling Gar ha ricevuto la visita dell’Assessore alla Disabilità del Comune di Adeje, che ci ha invitato a partecipare all’incontro delle famiglie del Centro di Attenzione alla Diversità Funzionale “Los Olivos” (CAD Los Olivos) per celebrare la “Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, evidenziando il Diritto all’Integrazione e alle Cure Speciali.

Si è trattato in qualche modo della continuazione di un rapporto instaurato da tempo: la prima volta che siamo stati invitati dal Dipartimento della Disabilità al CAD “Los Olivos” è stato nel dicembre 2014 durante la celebrazione della Giornata Internazionale della Disabilità, dove abbiamo presentato e interagito con le Danze Khaita.

Accettando il nuovo invito, sabato 12 novembre, insieme ai bambini del centro e ai loro genitori abbiamo potuto condividere una meravigliosa esperienza. Li abbiamo guidati in semplici movimenti della Danza del Vajra e delle Danze Khaita a cerchio facile, manifestando meravigliosi momenti di amore, apertura, inclusione e integrazione, e soprattutto unificando i cuori nello stesso mandala.

Ringraziamo di cuore la Comunità Internazionale Dzogchen, la Fondazione Internazionale Atiyoga, il Gakyil e tutti i membri di Dzamling Gar, che hanno reso possibile l’evento, così come l’Assessorato alla Disabilità del Comune di Adeje, la direzione del CAD Los Olivos e tutti i suoi utenti e famiglie per i momenti di condivisione. Traduzione italiano di Paola Zingali