“Shanespeare è qui…!”

‘Shanespeare’ è un soprannome umoristico che Chögyal Namkhai Norbu mi diede due anni dopo avermi incontrato per la prima volta e che usò per molti anni per prendere in giro il mio attaccamento all’immagine di me stesso come poeta e insegnante di scrittura creativa. Dopo aver appreso il mio cognome e dopo che Maria Simmons gli aveva letto alcune mie opere durante un ritiro a Parigi nel 1980, disse: “Ora conosco due poeti inglesi, Shakespeare e Shanespeare…”.

UN INVITO A UNIRSI A ME SULLA “VIA DEL POETA” – LA MIA NUOVA PUBBLICAZIONE ONLINE SU SUBSTACK, DOVE TROVERETE POESIE, ARTICOLI DI PROSA E CANZONI, OLTRE A AUDIO E VIDEO DEL MIO LAVORO.

La via del poeta”:

– ‘l’abitudine e la disciplina della “notazione” della coscienza’;

– ‘usare la pratica della scrittura creativa come processo parallelo alla pratica della meditazione per aiutare a vedere attraverso il potere ipnotico del pensiero discorsivo e delle emozioni disturbanti, in modo da poter lasciare andare le proprie fissazioni psicologiche compulsive e liberare la propria mente da esse’.

Sono molto orgoglioso di essere stato uno dei redattori fondatori di “The Mirror”,in un’epoca molto precedente alla creazione di Internet, quando non avevamo altra scelta se non quella di pubblicare un vero e proprio giornale mensile fisico che dovevamo portare ogni mese all’ufficio postale per spedirlo via posta ordinaria agli studenti di Chögyal Namkhai Norbu in tutto il mondo, per aiutarli a collegarsi tra loro per costruire la Comunità Internazionale Dzogchen e rimango impegnato a pubblicare i miei scritti su “The Mirror” ogni volta che gli attuali redattori sono così gentili da ritenere di voler includere qualcosa che ho scritto.

Ma nel mio archivio c’è molto materiale inedito che ho scritto nel corso degli anni e che ora voglio pubblicare e, poiché ho appena festeggiato il mio 78° compleanno, sento che, se voglio riuscire a pubblicare la maggior parte di questo lavoro prima che sia troppo vecchio per farlo o che il mio tempo su questa Terra sia finito, devo pubblicare più di quattro scritti all’anno, che è tutto ciò che sarei in grado di fare se “The Mirror”. – che ora pubblica solo quattro volte all’anno – pubblicasse uno dei miei pezzi in ogni edizione.

Per questo motivo, dopo averci riflettuto a lungo, circa un mese fa ho iniziato a pubblicare i miei lavori online sul sito di newsletter per scrittori SUBSTACK, dove pubblicano molti scrittori famosi e non, e sono molto felice di invitare i lettori di “The Mirror” a visitare la mia pubblicazione, “THE WAY OF THE POET” su Substack.

Se seguite il link alla mia pubblicazione su Substack potrete leggere gratuitamente i miei scritti, ma vi sarei molto grato se voleste sostenere il mio lavoro abbonandovi alla mia pubblicazione, cosa che potete fare anche gratuitamente. Se vi iscrivete, riceverete una newsletter settimanale via e-mail con nuovi scritti e la vostra iscrizione contribuirà a far salire i numeri della mia pubblicazione nell’algoritmo di Substack, portando così i miei scritti all’attenzione di più persone.

Mi auguro che andiate a visitare la mia pubblicazione “THE WAY OF THE POET” su Substack, dove potrete lasciare commenti su ciò che scrivo, ai quali cercherò di rispondere.

John Shane