Da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre 2025, la Comunità Internazionale Dzogchen di Merigar West ad Arcidosso, in Toscana, Italia, ha reso omaggio a Chögyal Namkhai Norbu commemorando il settimo anniversario dalla scomparsa del Maestro.
Il programma completo includeva l’insegnamento “I luoghi dell’anima” tenuto da Namkhai Yeshi sabato 27 settembre 2025. Durante l’insegnamento mattutino, il Gönpa di Merigar sembrava essere teatro di un ritorno a casa, poiché era pieno di circa 300 praticanti che si abbracciavano e si salutavano, alcuni dopo diversi anni di assenza. È stato bello avere la possibilità di salutare Rosa Namkhai, che era presente, insieme al Gakyil di Merigar West e agli istruttori autorizzati. Oltre agli studenti che hanno partecipato di persona, provenienti principalmente dall’Italia, ma anche dalla Svizzera, dalla Francia, dalla Germania, dalla Spagna, dal Regno Unito, dagli Stati Uniti, dall’Uruguay e da altri paesi, c’erano anche 1.450 connessioni su Zoom e almeno 3.516 spettatori unici che hanno seguito l’insegnamento tramite webcast (dati riportati nella prima mattinata di domenica, mentre i dati di partecipazione al webcast erano ancora in fase di raccolta).

I membri del Gakyil Kamala Eagleton e Kirian Regan hanno dato il benvenuto a Namkhai Yeshi sia in italiano che in inglese, e Cristiana de Falco, praticante di lunga data che ha iniziato come una delle prime studentesse di traduzione di Rinpoche all’Università di Napoli, ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel fornire la traduzione in italiano. I partecipanti su Zoom hanno anche avuto l’opportunità di seguire l’insegnamento in diverse lingue, tra cui italiano, cinese, ceco, tedesco, spagnolo, francese, ungherese, giapponese, polacco, portoghese, russo e ucraino. Durante il generoso insegnamento, Namkhai Yeshi ha spiegato la Trasmissione e ha dato l’Introduzione Diretta. Alla fine ha indicato che era riuscito a insegnare solo la metà (o forse anche meno della metà) di ciò che aveva preparato e che forse avrebbe avuto la possibilità di insegnare l’altra metà in futuro. Dopo l’insegnamento, i fratelli e le sorelle Vajra si sono ritrovati per il pranzo nella casa gialla.

Oltre a questo fortunato insegnamento, i partecipanti hanno avuto molte opportunità offerte da Merigar West di praticare insieme e onorare il tesoro che Chögyal Namkhai Norbu ci ha donato. Le Pratiche del Guruyoga della A Bianca si sono tenute sia venerdì 26 settembre che domenica 28 settembre. Nell’ambito della serie “Talks in the Library” (Conversazioni in biblioteca), l’artista Giorgio Dallorto ha tenuto una presentazione illustrata dal titolo “Ventuno volti della compassione: un viaggio attraverso l’iconografia delle 21 Tara”, che è stata spostata dalla biblioteca al Gönpa a causa della grande richiesta. Il traduttore e istruttore autorizzato Adriano Clemente ha guidato un Gönpa pieno di praticanti in un Ganapuja con il Marme Monlam (Invocazione della Lampada durante la quale riaffermiamo i nostri impegni Dzogchen), domenica 28 settembre. Domenica pomeriggio si è tenuta una pratica Shitro per tutti coloro che sono passati a miglior vita e in onore del primo anniversario della scomparsa di Nina Robinson. Le danze Vajra si sono svolte non solo una volta al giorno, ma due volte al giorno, sia sabato che domenica, e i danzatori Khaita hanno tenuto una presentazione pubblica delle Danze Gioiose Khaita domenica pomeriggio nella comunità locale di Montegiovi.

È stato incredibilmente prezioso avere la possibilità di onorare Chögyal Namkhai Norbu e ricevere l’insegnamento da Namkhai Yeshi. Ringraziamo Rosa Namkhai, Namkhai Yeshi, Merigar West e il team del webcast per il loro instancabile lavoro a nostro favore.
28 settembre 2025
A. Caroline Hotaling





