La collaborazione è un processo di apprendimento continuo

Il Team Sangha App

Non è impressionante quanto siamo riusciti a realizzare nella Comunità Dzogchen grazie a un appassionato lavoro di volontariato? La spinta principale è stata sicuramente l’esempio del nostro Maestro, che ha dedicato il suo tempo inesauribilmente all’Insegnamento Dzogchen. Karma Yoga significa compiere azioni a beneficio di tutti gli esseri senzienti, senza aspettarsi nulla in cambio. Attualmente la nostra grande comunità internazionale ha bisogno di un maggiore coinvolgimento dei suoi membri per prosperare. Questo è un invito all’azione. [1]

Forse viviamo ancora con lo stereotipo del vero praticante che si isola da tutte le azioni mondane per raggiungere la liberazione. Ma la pratica dello Dzogchen può e deve permeare anche il turbinio di emozioni che fanno parte del processo decisionale di gruppo con risorse limitate, come accade ai Gakyil. Facendo quest’esperienza, potremo sapere se siamo davvero in grado di mantenere il sangue freddo e godere di qualsiasi cosa si manifesti. Come spiega Rinpoche, i praticanti dovrebbero collaborare in un modo che garantisca la loro evoluzione, mentre “se i membri non hanno rapporti tra loro e rimangono in luoghi isolati senza comunicare, sarà molto difficile riuscire a realizzare questi obiettivi molto importanti”.[2]

Magari temiamo di non avere le qualità giuste o di commettere errori, ma la nostra intenzione sincera è l’aspetto più importante. Se impariamo a osservarla, possiamo anche scoprire come l’ego ci faccia aggrappare alle nostre idee, diventando un ostacolo a un servizio autentico. È una grande pratica!

I membri del Gakyil che abbiamo intervistato si sentono spesso sopraffatti ed esausti a causa della grande quantità di lavoro necessario. In linea di massima un Gakyil è composto da 9 persone, ma alcuni centri fanno fatica a raggiungere il minimo indispensabile di 3. Tra le competenze necessarie online ci sono il web design, la raccolta fondi, i social media, la traduzione e l’amministrazione. Le competenze necessarie per contribuire in presenza possono includere fare le pulizie, riparazioni, giardinaggio o cucina. C’è un forte bisogno di persone che facciano volontariato, quindi se avete alcune di queste competenze, non esitate a offrire un po’ del vostro tempo, come volontari, membri del Gakyil o assistenti.

Per sostenere questo processo, abbiamo creato il canale di discussione “Jobs and Karma Yoga”. In Sangha App i Gakyil possono pubblicare le opportunità di Karma Yoga, mentre i volontari possono offrire attivamente la propria collaborazione e il proprio tempo. Il Karma Yoga non è solo lavoro, ma anche essere guidati, imparare e praticare insieme agli altri.

Il Gakyil, o “ruota della gioia” rappresenta “da un lato, l’afflusso delle energie combinate di tutti i praticanti Dzogchen e, dall’altro, tutti i benefici che derivano da tali energie, che si diffondono in tutte le direzioni, portando felicità a infiniti esseri”[3].

Usare l’App Sangha sul desktop

A molti di noi piace fare le cose con calma per quanto riguarda la tecnologia, preferiamo stare seduti davanti a un grande schermo con una tazza di tè, senza continue interruzioni. Sangha Web ti offre la possibilità di utilizzare alcune delle principali funzioni dell’applicazione comodamente dal tuo desktop. Tra i vantaggi vi è la possibilità di inserire eventi ricorrenti e di caricare immagini nei gruppi di discussione dal proprio computer.

In I miei eventi, puoi sfogliare e filtrare tutti gli eventi e comodamente aggiungere i tuoi eventi. Inoltre hai accesso ai canali, ai messaggi privati e al calendario tibetano.

Per chi è già registrato sull’App Sangha, accedervi è molto semplice e non richiede alcun download o installazione. Sul tuo browser abituale, vai a https://events.mahasangha.net/ e inserisci il tuo indirizzo e-mail (quello utilizzato per la registrazione). Riceverai una password unica via e-mail e… sei dentro!

Per chi non ha uno smartphone, Sangha Web può essere una soluzione per rimanere in contatto con la comunità. Puoi usare lo smartphone di un amico per la registrazione iniziale, oppure chiedere aiuto a noi. Poi potrai divertirti a modo tuo! Qui puoi trovare istruzioni più dettagliate.

Nuovo canale: “Daily and weekly practices”

Siamo felici di annunciare l’inizio della seconda parte del programma “Training di meditazione e pratiche secondarie” organizzato da Merigar East con il supporto di Sangha App, sulle pratiche quotidiane e settimanali. Da marzo ad aprile, ogni lunedì, i praticanti approfondiranno il Thun breve, il Thun medio e la Ganapuja.
Il canale su Sangha App sarà lo spazio virtuale per condividere informazioni e risorse, oltre che per porre domande agli insegnanti di SMS. [1] Nello scrivere le riflessioni di questo articolo, ci siamo ispirati agli insegnamenti di Oliver Leick del 26 gennaio 2025 su “Karma Yoga e Gakyil”. [2], [3] Chögyal Namkhai Norbu (2006) La Comunità Dzogchen, Shang Shung Publications.