Cari tutti, vicini e lontani,
“Portare la presenza nella propria vita” è il motto di Merigar Est, ed è una realtà che si dispiega qui ogni momento.
Abbiamo concluso il programma “Karma Yoga Gathering”, che si è svolto dal 23 al 30 maggio 2024. Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine a tutti i 15 volontari che hanno avuto il coraggio e le circostanze giuste per venire a Merigar Est e contribuire secondo le loro capacità e possibilità! Un ringraziamento speciale a coloro che hanno sfidato le intemperie con il tagliabordi, hanno reso i giardini di nuovo belli e splendenti, hanno sconfitto le erbacce resistenti, hanno smantellato le costruzioni vecchie e inutili, hanno raccolto i frutti succosi e hanno incanalato la loro energia creativa per decorare lo spazio con nuovi posti dove sedersi e riposare, tra cui il nuovo immenso caminetto dove tutti possiamo riunirci e goderci il tempo insieme intorno al fuoco! Ci auguriamo che tutti i partecipanti abbiano tratto beneficio dal loro soggiorno qui, stringendo nuovi legami, assorbendo l’energia del luogo, imparando nuove abilità e forse scoprendo nuove cose su se stessi.
Un altro importante evento si è svolto il 2 giugno: “Le cause e le soluzioni della crisi ecologica dal punto di vista del buddismo impegnato: Le quattro nobili verità dell’ecologia” con Elias Capriles, tenutosi a Bucarest e online. Con un tema particolarmente importante e rilevante per i nostri tempi, è stata una presentazione profonda che ha fornito ampio materiale di riflessione.
Abbiamo poi proseguito con “I 21 Semdzin: Raggiungere la fiducia decisiva” con Elias Capriles a Merigar Est e ONLINE, approfondendo la nostra pratica con le sue spiegazioni e la sua guida.
Questo ritiro è stato intenso ma profondamente arricchente. I praticanti ungheresi ci hanno introdotto alle cerimonie del tè cinesi, permettendoci di immergerci nella variegata e ricca collezione della cultura del tè cinese.
Attendiamo con ansia i prossimi eventi:
– 20-27 giugno: “Insegnamenti Dzogchen” con Yeshi Namkhai – online da Merigar East
– 30 giugno: Thangka – “L’arte sacra tibetana” online e presentazione in loco della collezione di thangka di Rinpoche nel gönpa di Merigar Est, dove Elias Capriles spiegherà la storia e il simbolismo di quest’arte. Questo evento sarà online, quindi tutti sono invitati a unirsi a noi per conoscere quest’arte sacra tibetana.
– Dal 3 al 7 luglio: “Zernga: I cinque punti principali” con Elias Capriles
– 10-14 luglio: Il Guruyoga della A bianca (Guru Garab Dorje) e la Danza del Vajra con Zoli Cser
– 23-27 luglio: La via della comprensione di sé – Un viaggio nella nostra natura più intima, corso aperto con Oliver Leick e Gabriella Schneider
– 29 luglio – 4 agosto: Approfondimento della pratica dello Dzogchen – Sperimentare la grandezza della collaborazione con Oliver Leick e Gabriella Schneider;
Potete vedere il resto del nostro programma estivo/autunnale qui.
Inoltre, il Sangha della Romania ha stabilito una nuova tradizione di incontri online ogni mercoledì per studiare e approfondire la comprensione del Dorje Sempa Namkha Che, insieme a Gabriella Schneider. Ora siamo alla settimana 29. Infinita gratitudine a Gabriella Schneider, che è un’istruttrice di SMS nella Comunità Dzogchen e ci aiuta ad approfondire la comprensione di questo importante insegnamento.
Merigar East prende vita soprattutto in estate, quando il sole è caldo, il mare è rinfrescante, lo spazio è vasto, il cielo diurno è limpido e la sera è stellata. È un luogo perfetto per dedicare del tempo alla pratica, alla riflessione o semplicemente al relax. Essere presenti e rilassati è ciò che Rinpoche ha spesso suggerito.
Un pensiero caloroso e l’amore di Merigar Est a ciascuno di voi!