Il 27-29 gennaio 2023 si è tenuto a Parigi un “Ritiro Dzogchen del Faro” con Elias Capriles, il cui tema è stato il paragone e il chiarimento di comprensioni errate tra le pratiche di Ati Yoga dirette e non duali dello Dzogchen e le pratiche graduali, duali e indirette del Mahayoga, o le pratiche di trasformazione diretta e istantanea dell’Anuyoga.
Come un faro, le chiare precisazioni di Elias Capriles hanno ripetutamente dissipato le tenebre di confusi fraintendimenti generati dall’uso preciso o variato della stessa parola da parte di diversi lignaggi o scuole tibetane di buddhismo storicamente intrecciate tra loro.
Questo ritiro mirava a chiarire, ma non prevedeva tempi di pratica specifici. Tuttavia, attraverso le risposte di Elias alle domande, i partecipanti hanno avuto modo di vedere le intuizioni accumulate in anni di pratica. A lui va la nostra gratitudine per questo.
Il gakyil di Palriling, con i suoi membri, ha fatto un lavoro eccezionale nel fornire un luogo calmo, amichevole, ospitale e confortevole per l’incontro del Sangha, offrendo bevande calde e snack per accoglierci. Le persone sono venute da lontano e da vicino, nonostante i significativi scioperi dei trasporti in Francia, all’”Espace du Moulin” di Parigi 5°. Molti altri hanno partecipato in Zoom nel comfort delle loro case. Questo è stato possibile grazie alla competenza (e alla calma) del nostro Vajra Team esperto nelle arti del computer, dell’audio, del video e dello Zoom con tanto di traduzione in quattro lingue che hanno reso l’insegnamento di Elias Capriles accessibile via Zoom a molte persone del nostro Sangha in Russia, Cina, Ucraina e Stati Uniti, oltre che nei Paesi di lingua inglese e francese, Francia compresa. Questa disponibilità attraverso la cooperazione evidenzia la unità sottostante tutte le diversità del nostro mondo fenomenico di cui il nostro Guru fu costante esempio in ogni suo atto.
L’incontro è stato chiuso da un discorso tenuto in tre lingue da Jacquie, la nostra gakyil blu. Traduzione in italiano di Elisa Coppello