Si sono svolti a novembre 2016 diversi corsi di Yantra Yoga in Cina – a Shanghai e a Chengdu – sotto l’egida di Samtengar.

shanghai-sunny

Corso aperto a tutti di Yantra Yoga con Sunny (Jie Sun) a Shanghai, 12-13 e 19-20 novembre.

chengdu-open-course-tracyCorso aperto a tutti di Yantra Yoga con Tracy Ni a Chengdu, 12-15 novembre

chengdu-series-iii-tracy Prima e seconda serie di Yantra Yoga con Tracy Ni a Chengdu, 17-19 e 21 novembre

Lo Yantra Yoga è uno dei più antichi sistemi di yoga noti al mondo. Ci è pervenuto tramite dal Tibet, un paese che conserva un vasto e ricco retaggio di conoscenza buddhista. L’originale serie di posizioni e movimenti dello Yantra Yoga, combinati con la respirazione consapevole, possono aiutare e armonizzare le proprie energie così che la mente possa rilassarsi e trovare un autentico equilibrio. Molte posizioni usate nello Yantra Yoga sono simili a quelle dello Hatha Yoga ma il modo di farle e applicarle differisce in modo significativo. Lo Yantra Yoga usa una sequenza che consiste di sette fasi di movimento, collegata a sette fasi di respirazione. In particolare la posizione della fase centrale di ciascun movimento aiuta a fare specifiche ritenzione del respiro che lavora in profondità, a un livello sottile. Per questa ragione non si tratta solo di assumere una posizione ma il trattenuto e l’intero movimento sono importanti.

Il sistema dello Yantra Yoga contiene un ampio spettro di movimenti che possono essere applicati da tutti. È un metodo superbo per ottenere una salute, un rilassamento e un equilibrio ottimali tramite la coordinazione di respiro e movimento. Questo fondamentale e ricco metodo è collegato con la profonda essenza degli Insegnamenti Dzogchen sebbene un praticante di Yantra Yoga non ha necessariamente bisogno di seguire una particolare via, quindi chiunque può praticarlo senza limitazioni. È stato offerto per aiutare a trovare il vero stato naturale.

Per maggiori informazioni sugli insegnamenti Dzogchen potete visitare www.dzogchen.net