L’Istituto Shang Shung UK (SSI UK) è lieto di presentare il suo rapporto annuale sulle attività (in corso) per l’anno 2023.
Nel 2023 abbiamo continuato ad ospitare la nostra serie di discorsi Shang Shung che all’inizio dell’anno abbiamo rinominato La serie dei discorsi sulla Luce del Kailash, in onore del nostro fondatore Chogyal Namkhai Norbu. I temi delle nostre conferenze hanno continuato ad essere ampi e ogni mese abbiamo il piacere di ascoltare studiosi rinomati ed esperti nei vari campi, inclusi professori e studenti in Phd da numerose università di diverse parti del mondo. Queste conferenze sono offerte gratuitamente , per renderle accessibili agli studenti e perché questa preziosa conoscenza possa essere diffusa al meglio.
I discorsi nella prima parte dell’anno sono stati focalizzati sulle vite di grandi maestri, come Adzom Drukpa, i primi due Karmapa e l’HerukaTsagnyon. Nella seconda parte dell’anno abbiamo ospitato discorsi sulla storia dello Shang Shung e sull’arte dipinta nel cinerario di Merigar.
Si rende noto che potete accedere ai discorsi che sono stati tenuti sul nostro canale YouTube:
https://www.youtube.com/@shangshunginstituteuk
Un’attività divertente e aperta che è coincisa con il nuovo anno lunare è stata una gara online di disegno e pittura: L’anno del Coniglio Acqua. Abbiamo ricevuto più di 50 iscrizioni da parte di artisti talentuosi da ogni parte del mondo. L’idea della nostra gara di arte è quella di offrire agli artisti una piattaforma per poter far mostra del loro talento e per introdurre il lavoro del nostro istituto alle generazioni più giovani. Artisti di diversi generi hanno utilizzato svariate tecniche artistiche e hanno creato bei dipinti di conigli. In corrispondenza con l’inizio del nuovo anno tibetano, è stato offerto un discorso di introduzione all’astrologia tibetana da un famoso astrologo, Ngawang Dorje dal Mentseekhang.
Nello stesso periodo, in occasione dell’anno nuovo tibetano, Losar, Rinpoche ci ha anche aiutato a potenziare le bandierine di preghiera che poi sono ste appese in posti sacri in tutto il Nepal. Lo ringraziamo profondamente per il suo continuo supporto attivo alle attività dello Shan Shung UK.
A marzo, abbiamo ospitato due week end di workshop di meditazione con l’istruttore di Santi Maha Sangha Julia Lawless. Sono state date lezioni di lingua tibetana dal prof. Fabian Sanders.
Come da nostra tradizione annuale, abbiamo organizzato un importante rilascio di pesci nel maggio 2023, grazie alla generosa e gentile collaborazione di Drugu Choegyal Rinpoche.
A seguire nel tema arte, abbiamo ospitato un workshop di calligrafia tibetana a Londra, in aprile, con Tashi Mannox.
A maggio, è venuto a Lekdanling un gruppo di danzatori Khaita dalla Repubblica Ceca, nel nostro centro di Londra e abbiamo tenuto un party a tema tibetano con danze Khaita. Sono stati invitati anche da Ringu Tulku per mostrargli una raccolta di danze Khaita tibetane, il che è piaciuto molto a Rinpoche e ha ispirato i partecipanti del suo ritiro.
I prossimi discorsi in programma di quest’anno sono focalizzati sul Bardo, lo stato intermedio dopo la morte. Uno sarà su un dipinto della Serie del Bardo di Drugu Choegyal Rinpoche , poi ci sarà un discorso su Bardo e Luminosità, secondo i Sei Yoga di Naropa. Il discorso di dicembre sarà sul Bardo e Lo stato del sogno.
A fine ottobre ci sarà un seminario di Dzogchen di Julia Lawless, al nostro centro di Londra.
Per l’anno prossimo, a fine febbraio 2024, abbiamo in programma una giornata dedicata alla letteratura e alla poesia nel nostro centro culturale Lekdanling a Londra. Celebreremo anche il nuovo anno Legno Drago con cibo tibetano e danze.
Nella prima settimana del settembre 2024, all’Università di Oxford, in occasione del Seminario Internzionale dei Giovani Tibetologi, organizzeremo un’esposizione di dipinti della serie del Bardo, di Drugu Choegyal Rinpoche e uno spettacolo di Khaita, ed anche un’introduzione accademica al Khaita.
Il 7 e l’8 settembre avremo una tavola rotonda sul Bardo a Lekdanling e uno spettacolo di Khaita.
Contiamo che molti di voi partecipino ai nostri prossimi eventi, sia online che in presenza.
Come sempre il nostro grazie di cuore va al nostro fondatore, il defunto prof. Namkhai Norbu per la sua visione, gentilezza e infinita dedizione alla preservazione della cultura tibetana, che continua a ispirare il nostro team Shang Shung UK, il cui lavoro ha un valore inestimabile e desidero ringraziare in particolare Mandarava Bricaire, Trinley Walker e Julia Lawless.
Esprimiamo anche la nostra profonda gratitudine a coloro che ci hanno supportato con donazioni , il che ha aiutato l’Istituto Shang Shung UK a portare avanti la sua missione di preservare, diffondere e promuovere la cultura tibetana e Himalayana in tutto il mondo.
Il SSIUK è un’organizzazione senza scopi di lucro che si affida al vostro sostegno per continuare ad esistere e a crescere. Speriamo che questo resoconto sia d’ispirazione per voi e se volete sostenere in modo attivo il nostro lavoro con donazioni, sponsorizzazioni o lasciti, potete vedere i dettagli nella nostra pagina web www.shangshunguk.org cliccando ‘sostienici’.
Qualsiasi contributo, anche piccolo, sarà molto apprezzato.
Con i migliori auguri
Jamyang Oliphant (direttore) & il Team Shang Shung UK