Perché facciamo i lungta a Merigar Est?

Fare i Lungta a mano è un lungo processo. Occorrono circa 2 mesi e mezzo e il contributo di parecchie persone. Ma continuiamo a farlo ogni anno da 5 anni. Perché lo facciamo?

Prima di tutto perché preparare lungta è praticare! Si sviluppano diligenza, pazienza e generosità. Coloro che fanno i Lungta sono costantemente in contatto con i colori degli elementi e con i mantra, coltivando buone intenzioni e desideri per coloro che alla fine li useranno. Con i Lungta si abbellisce il Gar e si supporta la loro funzione di liberazione al vedere.

Secondariamente, per la nostra passione per i prodotti fatti a mano con processi ecologici. Questo ha un senso per noi perché l’impegno necessario per il prodotto, l’immersione artistica con esso e il piacere del processo stesso rappresentano una soddisfazione e donano una connessione speciale con le bandierine. Questo processo attira l’attenzione di altre persone che fanno oggetti a mano come loro hobby e ci dà l’opportunità di raccontare una storia: le bandierine tibetane non sono solo un elemento decorativo. Sono testimonianza degli elementi, dell’astrologia, del simbolismo tibetano e della nostra pratica.

Inoltre, preparare Lungta è una attività che genera profitto per il Gar. I miei amici non potevano credere al fatto che le bandierine apportano un introito di parecchie migliaia di euro all’anno. È sorprendente ed è una grossa fonte per il nostro budget! Grazie alla comunità! Naturalmente per raccogliere fondi abbiamo bisogno di persone che con il loro karma yoga hanno voglia di aiutarci anche solo per un paio di settimane. Apprezziamo molto il lavoro delle persone che sanno cucire e che possono anche lavorare da casa, ma anche di coloro che sono bravi a pubblicizzare e promuovere i nostri prodotti per la vendita online. Qualsiasi supporto è aiuto è ben apprezzato!

Come facciamo i Lungta?

Si inizia a tagliare il cotone colorato nella misura giusta. Quest’anno ci siamo eccezionalmente procurati una tagliatrice elettrica (per questa fase che risulta la più lunga) che effettua il lavoro con maggiore precisione e in meno tempo.

Poi facciamo la serigrafia nel Gönpa fino a coprire tutto il pavimento. I lungta vengono lasciati asciugare e quindi sono raggruppati nella sequenza tradizionale dei colori pronti per essere cuciti. Abbiamo 2 macchine per cucire e alcune persone hanno imparato ad usarle per l’occasione.

Mentre facciamo tutto questo ascoltiamo insegnamenti, recitiamo o cantiamo mantra degli elementi, canzoni tibetane delle khaita e qualche volta canzoni pop che sostengono il ritmo di lavoro.

Non c’è bisogno di alcuna abilità particolare ma svolgendo questo lavoro si sviluppa la pazienza!

Potenziamo e appendiamo centinaia di bandierine nel giorno di Losar (Anno Nuovo Tibetano, 21 febbraio quest’anno) e durante le settimane che seguono. Unitevi a noi il prossimo anno per il progetto Lungta, in persona o a distanza.

Karma yoga e le vostre donazioni sostengono il Gar!

Risvegliare la saggezza della nostra perfezione: le Sei Paramita.

Questo mese abbiamo preparato per voi un corso online veramente stimolante. Riflettere sulla propria perfezione ci da la possibilità di vivere nella società con presenza e consapevolezza. Questo seminario, che si terrà dal 13° al 19° marzo, si basa sulla spiegazione delle Sei Perfezioni chiamate anche le Sei Paramita.

Noi tutti intraprendiamo il nostro viaggio con gli esseri definiti come “altri” e qualche volta con l’intenzione di aiutarli in situazioni diverse. Questa ispirazione altruista è chiamata Bodhicitta in azione che è la manifestazione delle Paramita (le Sei Perfezioni): Generosità, Moralità, Pazienza, Perseveranza, Stabilità Meditativa, Saggezza Discriminante.

Praticare la bodhicitta dell’azione consiste principalmente nel praticare gradualmente le Sei Paramita o ‘perfezioni’ […] Dopo aver dapprima capito bene i loro principi di base e le loro suddivisioni, dovremmo metterle in pratica in modo da integrare il loro senso fondamentale all’interno di noi stessi.(Chögyal Namkhai Norbu – Il Vaso Prezioso).

In questo corso i partecipanti saranno coinvolti in maniera più profonda con le Sei Paramita in 9 sessioni intensive nel corso di una settimana, per scoprire come integrare queste perfezioni nella propria vita e in questo momento.

Ci stiamo anche preparando a una calda ma felice estate con la continuazione del Progetto per la ristrutturazione del Gönpa focalizzandoci sul completamento della pittura del soffitto. Invitiamo artisti e coloro che vogliono svolgere karma yoga in una nuova stagione artistica sulle coste del Mar Nero da metà luglio a metà agosto. Dedicheremo anche del tempo alla danza del Vajra (inizio luglio con Zoli Cser) ed alla pratica della contemplazione agli inizi di settembre con Igor Berkhin. Seguite il nostro calendario su dzogchen.ro e pianificate in anticipo il vostro viaggio all’assolato Gar. Traduzione italiano di Antonio Ferraro