Questo intervento di Costantino Albini è stato il primo di una serie mensile di incontri culturali intitolata DZG Talks, tenutasi presso il Gar globale di Tenerife.
Questo intervento di Costantino Albini è stato il primo di una serie mensile di incontri culturali intitolata DZG Talks, tenutasi presso il Gar globale di Tenerife.
L’app Sangha offre ai nuovi arrivati una guida qualificata alle pratiche e agli insegnamenti della Comunità Dzogchen.
Dall’8 al 10 agosto 2025 si è svolto a Monaco di Baviera un meraviglioso e stimolante weekend di pratica sotto la guida di Steven Landsberg.
Giovanni Arca racconta come ha conosciuto il Maestro nel 1978 all’Università ‘Orientale’ e alcuni dei momenti informali che ha condiviso con lui in quei giorni
Ci sono due modi per considerare gli aspetti dell’anno: guardare la condizione della natura esterna dell’anno e la condizione degli esseri, gli esseri umani.
In Myanmar è in corso un’emergenza umanitaria. Il bilancio delle vittime è salito a 3.085 e il Paese è devastato dalla distruzione. Le operazioni di soccorso sono ostacolate dai gravi danni alle infrastrutture.
Resoconto di Cheh Goh sul recente pellegrinaggio a Maratika in Nepal organizzato da Shang Shung UK e dal MACO Museum.
La Comunità Internazionale Dzogchen è lieta di annunciare la prossima Catena Globale per la Pace nel Mondo: Pratica di Ngagkong 24h
Il team Dynamic Space of the Elements, guidato da Migmar Tsering, ha recentemente consegnato la sua ultima opera, lo Stupa a otto lati, al Global Gar di Tenerife.
In occasione dell’anniversario di Guru Garab Dorje, venerdì 14 marzo, alle ore 03:00 GMT (Tenerife), praticheremo insieme alla trasmissione web della registrazione video di Rinpoche.
“We are trying to continue to keep Rinpoche’s transmission as it was taught originally, in a pure way, so that in the future it can benefit those interested”
Creato in occasione della nascita di Dzamling Gar, il Gar globale della Comunità Internazionale Dzogchen, il canto di Dzamling Gar è un insegnamento completo