Con profonda gioia, esprimo la mia sincera gratitudine a Oliver Leick, che ha guidato il ritiro di tre giorni a Parigi con grande chiarezza, precisione e calore.
Con profonda gioia, esprimo la mia sincera gratitudine a Oliver Leick, che ha guidato il ritiro di tre giorni a Parigi con grande chiarezza, precisione e calore.
Da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre 2025, la Comunità Internazionale Dzogchen di Merigar West ad...
La Giornata dei Bambini di Merigar, che si è tenuta l’ultimo giorno di agosto, è stata benedetta da un tempo splendido: aria fresca, cielo sereno e una leggera brezza per tutta la giornata.
Piazza della Riconciliazione ad Arcidosso è stata teatro di un breve discorso pubblico tenuto da Yeshi Namkhai in qualità di membro di una tavola rotonda venerdì 29 agosto.
Nel 2025, mentre viviamo tempi difficili, ricordo che, durante gli “anni di piombo”, siamo riusciti, insieme al nostro maestro Chögyal Namkhai Norbu, a fondare Merigar.
La nostra cara sorella Vajra Anna Lessana ha lasciato la dimensione terrena all’età di 95 anni, nelle prime ore del 29 luglio 2025, amorevolmente assistita dai praticanti di Gyamtsholing, Venezia, Italia.
Il ritiro con Namkhai Yeshi al Merigar West ha rappresentato un altro capitolo innovativo nella continua evoluzione della Comunità Dzogchen.
Il 21 giugno Merigar ha organizzato un Open Day, una giornata ben strutturata durante la quale i partecipanti hanno avuto la possibilità di provare diverse attività e discipline.
Merigar si sta preparando a vivere mesi intensi con un calendario che prevede insegnamento, cultura e momenti di autentica condivisione comunitaria.
Oltre 170 persone hanno partecipato, in presenza e online, all’evento di due giorni sul tema del Bardo – il passaggio tra la vita e la morte – guidato da Michael Katz
Cari membri di Yeshiling e della Comunità Internazionale Dzogchen! Il 27 aprile 2025, i membri di Yeshiling, a Monaco, hanno completato, eletto e confermato il loro nuovo Gakyil:
Questo è stato il seminario finale del secondo Programma Educativo Khaita, dopo due anni di otto corsi di formazione intensivi di gruppo ognuno della durata di una settimana.