Quando si vede questo grande luogo, non si può fare a meno di rimanere stupiti. Il solo sentire il suo nome diffonde il seme della liberazione.
Quando si vede questo grande luogo, non si può fare a meno di rimanere stupiti. Il solo sentire il suo nome diffonde il seme della liberazione.
I primi tempi della vita di Rinpoche a Napoli e i suoi primi insegnamenti negli anni ’70, prima che la Comunità Dzogchen fosse fondata in Toscana.
Nella primavera del 2024 abbiamo iniziato la raccolta di fondi per la costruzione di una statua di Guru Rinpoche alta 9,5 metri, nell’alto Mustang, in Nepal.
Nell’“Alendar” vi offriamo tutte le informazioni e i consigli secondo l’astrologia tibetana utilizzata nella Comunità Internazionale Dzogchen.
Febbraio è stato un mese pieno di eventi e con molti impegni al gar Northern. Nonostante il clima rigido invernale, il gar innevato e scarsamente popolato si è preparato per Losar e il ritiro di pratica di Mandava in anticipo.
Volevo trovare un metodo che, utilizzando la musica, fornisse alcuni strumenti ai giovani per diventare meno conflittuali, meno problematici, o almeno per riconoscerlo, e poi lavorarci in modo creativo invece di essere distruttivi o di andare incontro alla depressione o all’ansia.
Cari tutti, siamo felici di invitarvi al ritiro di Insegnamenti Dzogchen, che Yeshi Silvano Namkhai terrà a Merigar dal 12 al 17 maggio 2023.
Prima dell’anniversario di Garab Dorje, il 7 marzo, siamo lieti di ripubblicare una breve biografia compilata da Zeljka Jovanovic, apparsa per la prima volta nel 1998.
Dal Villaggio al Mondo è un progetto ASIA, finanziato dall’Unione Buddhista Italiana, avviato un anno fa in Mongolia, nella provincia di Sukhbaatar.
Auguri di cuore per il nuovo anno tibetano della Lepre Acqua 2023-2024.
Adriana Dal Borgo sugli insegnamenti di Rinpoche su Danza del Vajra e Danze Gioiose Khaita in una prospettiva educativa e di presentazione al di fuori della Comunità.
Raimondo Bultrini continua a raccontare il suo viaggio con Chögyal Namkhai Norbu in Tibet nel 1988, arrivando a Nyaglagar, residenza del maestro radice di Rinpoche