Alexander Studholme recensisce “Il consiglio di una Dakini” e “Amore e liberazione” sulla vita e gli insegnamenti spirituali della straordinaria tertona Sera Khandro.
Alexander Studholme recensisce “Il consiglio di una Dakini” e “Amore e liberazione” sulla vita e gli insegnamenti spirituali della straordinaria tertona Sera Khandro.
Chandra Easton, insegnante senior presso il centro Tara Mandala del lama americano Tsultrim Allione, non fa mistero di quale sia il suo schieramento politico.
Rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta agli insegnamenti Dzogchen e a coloro che desiderano approfondirli, questo libro fornisce un utile quadro storico e un contesto
Andy Lukianwicz recensisce la biografia del Maestro Yongdzin Tenzin Namdak Rinpoche, ampiamente riconosciuto come il più grande maestro Bonpo di questa generazione
Andy Lukianowicz recensisce l’illuminante libro di Georgios Halkias e Christina Partsalaki sulla rinascita a Zangdok Palri, la Terra Pura di Guru Rinpoche.
Alex Studholme recensisce l’opera di Rachael Stevens che, pur avendo uno stile accademico, trasmette un forte senso di Tara Rossa come presenza viva nel buddismo di oggi
Andy Lukianowicz recensisce l’opera di Ruth Gamble sulla vita e i tempi del “Terzo Karmapa Rangjung Dorje, Maestro di Mahamudra” di Shambhala Publications.
Naomi Levine recensisce la biografia spirituale di Charles Manson, Karma Pakshi (1204-1283) His Life and Legacy, pubblicato di recente da Shambhala 2022.
Dorothea Franck recensisce la traduzione di Louise Landes Levi di RASA: o della conoscenza di sé, del poeta, scrittore e critico francese René Daumal.
Giorgio Dallorto recensisce l’opera magna del cartografo Michael Farmer, frutto di una vita di studi e ricerche, recentemente pubblicata da Brill.
Tra questi articoli vogliamo soffermarci in particolare su “Le Danze tibetane e l’educazione cosmica” di Adriana Dal Borgo. Adriana, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt, dal 1992 si dedica alle danze contemplative e ai metodi di consapevolezza nel movimento appresi direttamente dal Maestro Chögyal Namkhai Norbu.
Recensione di “Drawn and Written in Stone” di John Vincent Bellezza, famoso archeologo e storico specializzato nel patrimonio pre-buddista del Tibet e autore di numerosi libri e articoli sulla storia antica dell’altopiano tibetano.