17 agosto 2024
Khandroling
Intervista con Paora Te Oti Takarangi Joseph dalla Nuova Zelanda
Mi chiamo Paora Takarangi anche se Rinpoche mi conosceva come Paul quando l’ho incontrato la prima volta. Poi sono diventato più Maori e questo è il mio nome Maori e Maori a tradotto con Paul. Vengo dalla Nuova Zelanda e il nome Maori è Aotearoa.
Secondo l’usanza Maori in generale noi parliamo troppo, probabilmente perché vogliamo riconoscere tutto, per cui in primo luogo vorrei riconoscere il nostro maestro Chögyal Namkhai Norbu e il Sangha qui a Khandroling, la terra delle Dakini. Sono una persona fortunata ad essere qui e a fare esperienza di questo posto.
Per quanto mi riguarda penso che il mio primo ricordo che abbia qualche contatto con Rinpoche e i miei altri maestri sia stato quando ero molto giovane, circa 11, 12 anni e ricordo che guardavo il mappamondo per la prima volta, sul mappamondo ho notato un paese che si chiamava Tibet. Per qualche motivo ha avuto rilevanza per me . Io sono cresciuto in un paese molto piccolo che si chiama Ruawai dove non c’erano molti residenti, forse 500 persone in tutto. Si trova nella parte rurale al nord della Nuova Zelanda. Ero molto protetto e non sapevo come fosse il mondo, il mio mondo era molto più piccolo. Ma ho sempre avuto il Tibet in testa dopo averlo visto sul mappamondo.

Paora con Sua Santità il Dalai Lama.
Così penso che me lo sono portato e, come accade nella vita, una cosa tira l’altra, ho viaggiato molto in giro per il mondo e poi ho avuto una strana chance una volta che mia madre, che era insegnante, aveva una cara amica, Pamela. Pamela aveva un’ amica che era monaca Gelugpa, Celia. Io penso che Pamela la mantenesse. Ad ogni modo, una cosa tira l’altra e Pamela disse:’ Ho un’amica che è monaca buddista e forse la puoi incontrare.’ Io avevo in programma di viaggiare in India e ho detto sì per favore, vorrei incontrarla.
Inoltre Pamela ha portato in giro Khyentse Rinpoche di Amdo, un Rinpoche Gelugpa che viveva in Nuova Zelanda. Questo era nel 1986. Questo Rinpoche alla fine si è stabilito in Nuova Zelanda e ha fondato un Gonpa Gelugpa. Aveva molti studenti ed era una persona molto amorevole e sono stato fortunato a passare un periodo con lui e sarebbe venuto a stare nel nostro posto nell’isola di Waiheke. Pamela ha anche portato un altro Lama assieme a lei che si chiamava Lama karma Samten che era un karma Kagyu.
Quindi sono stato molto fortunato ad aver incontrato due tibetani e una monaca buddista occidentale . Dissi loro che stavo andando in India e chiesi dove sarei dovuto andare e loro dissero che dovevo andare al monastero Kopan.

Aiutando il Maestro.
Quindi andai al monastero Kopan come molti altri occidentali nel novembre del 1987 e vi passai circa quattro mesi . Ricevetti insegnamenti anche da Sua Santità il Dalai Lama a Dharamsala. Quando tornai in Nuova Zelanda mi sono trovato di nuovo coinvolto con il lignaggio karma Kagyu e con Lama Samten e ho fatto il ngondro con Lama Samten. Questo sempre nel 1987.
Con Lama Samten si dovevano fare 4 ngondro . E lui era un maestro rigido . Ho fatto una parte dei ngondro al monastero Kopan che era molto vicino a Auckland, e alcune delle pratiche le ho fatte a Bodhgaya. Quando stavo facendo il mio secondo ngondro, il Guruyoga, il mio amico Alistair Gager che vive in Nuova Zelanda e che era anche lui uno studente di Lama Samten negli anni precedenti, mi parlò di Namkhai Norbu Rinpoche. E mi disse: ‘Forse ti piacerebbe incontrare questo maestro’. Io ero un po’ riluttante perché Lama Samten era molto rigido e finché non si finisce il ngondro, non è permesso ricevere altri insegnamenti più elevati, come Mahamudra, Dzogchen, ecc.
Poi ho scoperto con Alistair che Rinpoche era stato in Nuova Zelanda già diverse volte, la prima volta era stata nel 1986 a Banks Peninsula. Quindi nel 1996 Alistair mi disse che Rinpoche avrebbe dato insegnamenti a Epson, una scuola in Auckland, e se mi sarebbe piaciuto andare. Fui d’accordo di andare. Non avevo ancora completato il quarto ngondro. Mi sono preso un po’ di tempo, in quel momento stavo facendo il Guruyoga.
Quindi andai agli insegnamenti di Chögyal Namkhai Norbu . Sono stato fortunato perché quando ero stato in Nepal avevo ricevuto altri insegnamenti da altri maestri, come Dilgo Khyentse Rinpoche, ma quando arrivai da Chögyal Namkhai Norbu ascoltai gli insegnamenti , ma pensai che forse non stavo sentendo bene. Quindi me ne andai dall’insegnamento e non c’ho più veramente pensato.
Tornai alla mia pratica del ngondro e agli insegnamenti con Lama Santen e mi ero anche spostato da Auckland to Whanganui. Whanganui è l’area della mia tribù Maori. Ho anche scoperto in quel periodo che le mie radici Maori erano molto importanti, perché le difficoltà che avevo avuto erano per il fatto che non ero cresciuto come Maori, come indigeno, nel senso tradizionale, quindi dovevo riscoprire tutto questo.
Quindi feci ritorno alla mia area tribale per scoprire questo aspetto e continuavo anche a fare il mio ngondro. Ho comprato una casa sul fiume Whanganui e un mattino feci un sogno molto interessante. Chögyal Namkhai Norbu è apparso nel sogno e stavamo entrambi seduti sull’altra sponda del nostro fiume tradizionale, e stavamo seduti in una capanna fatta di paglia nikau e i Maori costruivano le loro case tradizionali con questi alberi Nikau. Gli alberi Nikau sono molto belli.

Paora a Khandroling Estate 2024.
Quindi stavamo seduti nella capanna guardando il fiume e Rinpoche fece chiaramente i nove respiri di purificazione assieme a me e poi fece il guru yoga con me ed era molto chiaro . E poi mi disse nel sogno adesso andiamo a volare per tutta la lunghezza del fiume Whanganui. Il fiume è lungo circa 100 km e ci sono molti posti tradizionali lungo il fiume e molta vegetazione incolta, come qui a Khandroling . Potete immaginare che molti di questi vecchi alberi che ci sono qui non sono mai stati tagliati, quindi il fiume è veramente primordiale e selvaggio. Quindi abbiamo volato giù lungo il fiume Whanganui e poi siamo volati di ritorno nel posto dove stavamo seduti e quindi mi disse: ‘ok adesso andiamo al Monte Kailash e in Tibet’.
Poi prima di questo nel sogno mentre stavamo andando al Kailash e in Tibet, ci siamo fermati e mi sembra che dove ci siamo fermati fosse l’Italia. Non ero mai stato in Italia fino a poco tempo fa agli insegnamenti di Yeshi, e questo era stato molto recentemente, circa sei settimane prima. Quindi siamo andati in Italia nel sogno e mi ricordo in particolare nel sogno la strada fatta di ciottoli di pietra, poi siamo andati al Monte Kailash e in Tibet. Ma di questo non ho un ricordo molto chiaro.
La cosa veramente interessante è che recentemente agli insegnamenti di Yeshi, dopo l’insegnamenti, siamo stati invitati a un barbecue a casa di Svetko e questo meraviglioso barbecue era a Casteldelpiano. Quando stavamo andando là e quando siamo andati via, la mia esperienza è che quello era il posto dove mi trovavo nel mio sogno in Italia del 1996. Non avevo mai visto questo genere di strada prima. Ero molto eccitato quando ho scoperto che questa era la strada del mio sogno.
Cito questa storia del sogno perché quando stavo facendo il mio guru yoga era solo un pezzo di carta finché non ho incontrato Rinpoche. Quando stavo facendo la pratica e leggendo il testo, era solo leggere, mentre nel sogno quando facevo il guru yoga con Rinpoche, ho riconosciuto la natura della mente. L’altra parte interessante del sogno è che quando mi sono svegliato ero molto eccitato.
Quindi dopo aver fatto questo sogno sapevo che dovevo andare online e fare una ricerca su questo Maestro. Ho scoperto che ci sarebbero stati alcuni insegnamenti in Australia a Namgyalgar. Ho prenotato immediatamente un biglietto. Questo era alla fine del 1996.
Sono andato a Namgyalgar e la parte interessante del sogno è che quando ho avuto gli insegnamenti da Rinpoche, per i primi 20 minuti diceva, parola per parola, le stesse parole del sogno e potevo ricordarle molto più facilmente perché le sentivo ripetute. Quindi era molto chiaro per me e ricordavo il momento in cui stavo ascoltando Rinpoche ed era esattamente come quando stavamo seduti sul fiume Whanganui.
Quindi penso, come alcuni dei nostri fratelli e sorelle del Vajra che hanno avuto esperienze simili con Rinpoche nel sogno, che questo è quello che mi ha veramente portato agli insegnamenti e continua a farlo. Rinpoche mi ha portato qui in questo Gar meraviglioso, alla danza del Vajra e a Goma Devi e veramente spero che anche il resto della Comunità possa venire qui a sperimentare questo posto ed essere nella visione di Rinpoche che, con la sua gentilezza, ha offerto a tutti noi,
Più o meno nell’anno 2000 ho avuto un altro sogno significativo nel quale questa volta Guru Rinpoche mi appariva come una statua d’oro che usciva dall’oceano sull’isola North della Nuova Zelanda. Guru Rinpoche diceva che era stato qui molto tempo fa ma che la nostra gente lo aveva dimenticato. Più tardi ho scoperto che il nostro antenato Te Rakaihautu era volato qui dal Monte Kailash in Tibet, probabilmente su un Garuda che noi chiamiamo Paerangi o uccello Korotangi . Il nostro nome per Tibet è Patu-nui-a-rua.
Concluderò questo korero o racconto con un Waiata o canto che è cantato molto spesso e parla della verità. Dice che la verità porta alla conoscenza in relazione a tutte le cose e da questa viene la compassione e da essa la comunità o marae, come si chiama in Maori.
Waiata
Ma wai ra e taurima
Te marae i waho nei?
Ma te tika, ma te pono
Me te aroha e.
Chi si interessa
al marae qui?
Verità, onestà,
e amore.
Questo canto è spesso cantato a pōwhiri and tangi , è cantato dagli ospiti e comincia con la struttura grammaticale che stiamo imparando, chiedendo chi farà qualcosa ( il ra è poetico, per il metro della canzone). Traduzione italiana di Gloria Ramita Cugurra
Immagine in evidenza: Paora con Rinpoche a Tashigar Sud.