I Murales segreti del Tempio Lukhang, fotografie di Chögyal Namkhai Norbu – una visita alla mostra con il curatore Jakob Winkler
Nel 1981 il professor Namkhai Norbu, tornato a Lhasa dopo oltre 20 anni, realizzò le prime fotografie di quelle che allora erano considerate le immagini più segrete del Tibet, i dipinti murali del XVIII secolo del Lukhang, un piccolo tempio situato dietro il Palazzo del Potala che contiene quella che è diventata nota come “la Cappella Sistina del buddismo tibetano”. Una wunderkammer esoterica, le immagini del Lukhang presentano un panorama della cultura tibetana del 1700 e un’autentica guida visiva all’illuminazione. La mostra raccoglie una selezione delle oltre 100 fotografie realizzate dal Prof. Namkhai, riflessi luminosi che Rinpoche ha catturato, momenti fugaci che rappresentano tutto ciò che resta di alcuni dei murales del Lukhang, tesori ormai perduti.
La mostra “I Murales segreti del Tempio Lukhang, fotografie di Chögyal Namkhai Norbu”, è stata resa possibile grazie alle sovvenzioni del Fondo 8 Dicembre e della Fondazione Ati Evolution.
Dal 23 giugno all’8 dicembre 2024 MACO – Museo di Arte e Cultura Orientale di Arcidosso.