L’idea della app Evolve è nata dapprima nel 2016 a Tenerife, quando l’istruttore senior di Yantrayoga Fabio Andrico ha chiesto a Palzom Films di creare un video promozionale sullo Yantrayoga e altri video sulle tecniche di respirazione. In quel periodo Fabio ha iniziato a parlare dell’idea di creare un’applicazione con esercizi per il respiro fluido, il rilassamento, la presenza e la consapevolezza.

Fabio aveva già cercato di sviluppare una app più semplice che si chiamava Breathym, basata sulla respirazione ritmica dello Yantrayoga come inizio per un eco sistema più ampio di benessere per il corpo, l’energia e la mente.

Quindi si sono tenuti i primi incontri durante i quali si discuteva della possibilità di creare una nuova app. Tuttavia, a quel tempo, il progetto non si era materializzato poiché c’era bisogno di raccolta di fondi e di preparazione.

Nel 2020 Fabio ha riproposto l’idea di sviluppare una app più organica, in origine per l’ Atiyoga Foundation. Per vari motivi il progetto è stato presentato al Gakyil di Merigar West, è stato accettato e Merigar ha richiesto una garanzia da parte della Unione Italiana Buddhista, per fondare la app. Fabio ha riferito al Gakyil che aveva alcuni video con Palzom Films e quindi il Gakyil ha chiesto a Palzom Films di prestarsi come una sorta di ombrello per il progetto, non solo producendo i video e prendendosi cura della parte artistica, ma anche trovando dei promotori e assumendosi il ruolo di project manager. Palzom Films è stato in grado di trovare alcuni promotori in Italia, Vergani e Gasco, con i quali aveva già lavorato in passato.

Palzom Films ha discusso il progetto con i promotori e ha deciso di prestarsi come garante. Hanno scritto il progetto assieme a Merigar e poi l’hanno mandato all’Unione Buddhista Italiana la quale alla fine l’ha accettata. Tra il 70 e l’80% dei fondi per il progetto sono venuti dalla Unione Buddhista Italiana e il resto è stato fornito da Merigar.

La App è gratuita e il suo scopo principale è aiutare le persone a rilassare le tensioni che accumulano nella vita quotidiana e aiutare il respiro ad avere una modalità più naturale ed efficiente. Respirare bene è la base di una vita sana, dal punto di vista fisico e mentale.

Nella app ci sono esercizi per allenarsi per una respirazione completa e fluida, come è spiegato nello Yantrayoga. Mentre molte app possono guidarti a inspirare ed espirare e a trattenere il respiro con diversi ritmi, non spiegano veramente come farlo in modo semplice, armonioso ed efficiente. Per Fabio è stato importante aiutare le persone spiegando come allenarsi a respirare in maniera corretta e, eventualmente, trattenere il respiro in maniera adeguata.

L’idea dell’app non si basa su una religione, ma su qualcosa di utile per ognuno di noi, che anche si basa su svariati studi scientifici. Nella app ci sono referenze su alcuni di questi articoli e potete trovare le fonti in una speciale sezione della app.

Il Team di Evolve è costituito da Fabio Andrico, Palzom Films e dai promotori. Ci sono anche sei istruttori Fabio, Natasha, Dina Priymak, Fulvio Grosso, Maria Jovanovic e Alessandro Di Maio, i quali sono venuti a Roma per girare i video con gli esercizi. In realtà, Maria e Alessandro non erano istruttori a quel tempo, ma ora sono autorizzati. Natalia Nietzsche è stata anche parte del team. Per esempio ha controllato che tutti i video avessero il tempo giusto della inspirazione e della espirazione, eccetera. Altre persone, non appartenenti alla Comunità Dzogchen, hanno eseguito le registrazioni vocali.

Preparazione di una sessione di riprese.

La struttura dell’app si basa sull’interdipendenza di corpo, energia, o respirazione, e mente. Ci sono altre poche app che hanno questo concetto. Evolve non è solo una app sullo yoga: non è solo una app di yoga. Si divide in tre parti principali.

La parte sul corpo comprende dei semplici esercizi di riscaldamento per rafforzare, stirare ed aiutare a rendere il corpo più flessibile. Poi c’è la parte sulla respirazione che è lo Yantrayoga fino agli otto movimenti, per purificare il Prana, la respirazione ritmica, ed anche il metodo Respira, creato da Fabio per rendere la respirazione più rilassata ed efficiente. La parte sulla mente consiste di meditazioni guidate e rilassamenti guidati.

Al Team ha anche collaborato la dottoressa Phuntsog Wangmo ed altri medici tibetani che hanno consigliato alcuni esercizi per la mente, per bilanciare gli elementi. Per esempio, all’inizio, quando iniziate ad usare la app, se desiderate equilibrare il vostro elemento, dovete rispondere ad alcune domande. In questo modo potete capire qual è, e a quale ora, il vostro elemento dominante, in modo che potete fare alcuni esercizi per equilibrarlo.

Sessioni di ripresa a Roma.

Il progetto nel complesso è stato un grande sforzo di gruppo perché nella app ci sono circa 200 esercizi. Per ogni esercizio Palzom Films ha filmato da tre punti di vista in modo che ha prodotto circa 600 video. Poi per ogni video Fabio e il team hanno creato una descrizione e tutte le istruzioni relative. Hanno dovuto scrivere tutti i testi per la registrazione delle meditazioni guidate e per tutti gli altri diversi elementi della app.

C’è una sessione dedicata appositamente per la pratica della respirazione ritmica. Qui potete applicare tutti i diversi ritmi che volete per la pratica, per esempio da 4-4-4 a 8-8-8 e così via.

La App funziona in questo modo: ci sono esercizi separati e autonomi che potete scegliere e potete strutturare nella vostra routine. O ci sono anche altre routine coordinate e esercizi veloci che potete scegliere per la vostra pratica. Possono essere solo per il corpo, per la respirazione o per la mente. Il team ha anche creato molte routine combinando assieme esercizi dalle diverse sessioni.

Il team dell’app Evolve

Per esempio una routine potrebbe essere per imparare ad avere una respirazione fluida, allenandosi in specifici movimenti, con tutti gli elementi assieme.

Ci sono 7 o 8 tipi di sessioni e schemi di lavoro. In alcuni di essi c’è un livello per principianti, in altri c’è un livello medio o più avanzato.

Questa è la prima versione di base della app. Se alla gente piace e vogliono che il progetto abbia una continuazione, si approfondisca e si espanda, con la collaborazione si può fare. Si possono aggiungere elementi della Danza del Vajraa, Khaita, elementi della medicina tibetana, Respira, ed apportare altri nuovi contributi.

Fateci sapere se e in quale modo volete collaborare – [email protected].Potete scaricare l’app gratuita – Evolve: Body, Breath, Mind – at Google Playe App Store.Il team di Evolve app