Con grande tristezza vi informiamo della perdita di S.E. Doboom Rinpoche, un grande studioso, praticante e innovatore.
Con grande tristezza vi informiamo della dipartita di S.E. Doboom Rinpoche, un grande studioso, praticante e innovatore. S.E. Doboom Tulku Rinpoche è stato direttore della Tibet House di Nuova Delhi per tre decenni, fino al 2011. In qualità di direttore della Tibet House, ha portato avanti il progetto millenario del Festival Mondiale di Musica Sacra, che è diventato un evento mondiale con edizioni in oltre una dozzina di sedi in diversi continenti. Per contribuire all’unità umana in questo mondo, che è il sogno di S.S. il Dalai Lama per questo secolo, S.E. Doboom Tulku si è impegnato in attività interreligiose e interculturali attraverso l’arte e la cultura, in qualità di fondatore e amministratore delegato del World Buddhist Culture Trust fino al suo Parinirvana il 29 gennaio 2024. È stato autore/editore/compilatore di libri sia in inglese che in tibetano e coautore di diverse opere accademiche.
L’incontro di preghiera si terrà nella Multipurpose Hall dell’India International Centre (IIC), a Nuova Delhi, martedì 6 febbraio 2024, dalle 15.00 alle 17.00 (IIC).
Tutti gli amici di S.E. Ven. Doboom Rinpoche e della Tibet House sono invitati a partecipare all’incontro di preghiera.
È possibile partecipare all’incontro tramite Webex con i seguenti dettagli:
Link: https://tibethouse.webex.com/tibethouse/j.php?MTID=mf5c1989d32829ed4308a1411ceea853d
Martedì 6 febbraio 2024 ore 15:00 | 1 ora | (UTC+05:30) Chennai, Kolkata, Mumbai, Nuova Delhi
Numero della riunione: 2517 653 7179
Password: Prayer24
È possibile partecipare attraverso il Live stream di YouTube al seguente link:
—————————————————————————
Chögyal Namkhai Norbu e Doboom Tulku Rinpoche in pellegrinaggio nell’agosto 2014 in barca per visitare il sito buddista di Nagarjunakonda, vicino a Hyderabad, in India – foto di Wilvin Pedersen
Leggi su The Mirror (pag. 4) l’intervista a Doboom Tulku Rinpoche, realizzata nel 1996, durante il suo soggiorno a Merigar.
Foto di Wilvin Pedersen.