Cari Lettori,

vi auguriamo un felice, prospero e pacifico nuovo anno com la speranza di avere sufficente coraggio e resilienza nell’affrontare le circostanze avverse, non importa quanto tumultuose possano essere.

Con piacere vi annunciamo che il numero di dicembre 2022 del The Mirror, # 158, è ora disponibile online e scaricabile da melong.com and dzogchen.net.

In questo numero abbiamo ripubblicato il testo originale dei 27 impegni di Chögyal Namkhai Norbu che Rinpoche prese quando iniziò a dare insegnamenti Dzogchen, oltre ai suoi personali e ispirati commenti in merito, che ha dato durante il Training del Terzo Livello del SMS a Namgyalgar, Australia, nel 2000.

Dato che questo numero segna l’inizio del nuovo anno si concentra soprattutto sul rinnovo della tessera, sui nuovi partecipanti e la programmazione aperta a tutti della Comunità Dzogchen. Il numero contiene anche i consigli che Rinpoche ha dato su come lavorare con i nuovi arrivati, su come gli studenti più anziani dovrebbero relazionarsi ai nuovi arrivati, che abbiamo pubblicato per la prima volta nel 1993.

Il Gakyil Internazionale fa il suo appello per il rinnovo del tesseramento 2023 nonché le linee guida e la policy per i membri dei Gakyil. Inoltre in risposta ad numerose richieste dei vari Gakyil pubblichiamo la lettera del GI con i consigli su come organizzare i corsi con gli istruttori del Santi Maha Sangha.

Le riflessioni di Igor Berkhin sul valore del tesseramento alla Comunità Dzoghen in un’intervista per Rangdrolling, il ling olandese.

Ilaria Faccioli parla di come rispettare l’eredità di Rinpoche nel contesto di eventi organizzati per un pubblico più ampio a Tenerife.

Come sempre, notizie e aggiornamenti dal mondo della Comunità Dzogchen – – Shang Shung Publications, Shang Shung Institute UK, ASIA Onlus, MACO Museum, Sangha App, Gars da tutto il mondo – Dzamling Gar, Merigar West, Merigar East, Kunsangar South, Kunsangar North, Tashigar North, Tashigar South, e Tsegyalgar West.

La nostra nuova rubrica – Guaritori nella Comunità – offre uno spazio a chi nella Comunità si dedica alla cura in diversi ambiti. Il primo articolo è quello di un medico e psicoterapeuta, Gino Vitiello di Napoli – Rancore o perdono? Invitiamo i guaritori del nostro Sangha a inviarci le loro esperienze, osservazioni e consigli da condividere con i nostri lettori.

Recensione in questo numero è sul commento di Naomi Levine sulla recente pubblicazione della biografia spirituale di Karma Pakshi (1204–1283) His Life and Legacy, inclusa nella serie Shambhala intitolata Lives of the Masters (la vita dei Maestri).

In ‘Pictures from the Past’ continua il racconto di Raimondo Bultrini sul viaggio fatto con Chögyal Namkhai Norbu in Tibet nel 1988 con l’arrivo al villaggio di Nyaglagar, dove viveva il Maestro radice di Rinpoche, Changchub Dorje.

John Shane condivide le sue riflessioni su come mantenere il punto di vista Dzogchen in questi tempi turbolenti.

I membri della Comunità inglese Dzoghen parlano del loro percorso spirituale: Cindy Faulkner come istruttrice della Danza del Vajra, Jane Weston sulla sua comprensione della pratica del sogno, Barry Patterson raccontando il suo magico viaggio verso Kunselling, nella idilliaca valle gallese.

Tamara Khamdamova condivide la sua storia di come ha incontrato Rinpoche e di come ha seguito i suoi insegnamenti nella rubrica ‘How I met’.

Ci auguriamo che possiate godervi la lettura!

Per gli aggiornamenti seguiteci sul canale Telegram e su Facebook.
Con amore

Il team del The Mirror

Il The Mirror in pdf è disponibile gratuitamente per i membri della Comunità Internazionale Dzogchen su dzogchen.net e melong.com. Seno gradite donazioni per le spese di stampa qui. . Per avere una copia stampata contattate Liz Granger: [email protected].[email protected].