La giornata dei bambini, 6 agosto 2023

La natura di Merigar, i prati, i boschetti, l’erba e i suoi edifici, il gompa e la casa gialla, hanno accolto circa 35 bambini in una domenica fresca e soleggiata. C’erano 22 bambini più grandi, dai sei ai 12 anni, pronti ad esplorare i dintorni verdeggianti e 10 bambini più piccoli dai due ai 5 anni. Ma altri bambini più piccoli si sono uniti nei loro passeggini e un paio di bambini di uno o due anni hanno partecipato alle attività della giornata con i genitori.

I bambini più piccoli sono rimasti a giocare alla casa gialla sulla terrazza, dove sono stati allestiti dei tavoli bassi pieni di materiale da esplorare, Kapla e blocchi di legno colorati con i quali fare costruzioni, pongo arancione e blu da plasmare e da ritagliare, pasta per fare stringhe e un collage con ritagli di carta, penne, forbici e colla, il tutto a disposizione. Un angolo per la lettura ha attratto l’interesse di un paio di bambini, un ragazzino in particolare è entrato nella magia di guardare un libro di immagini, uno dopo l’altro.

Un grande foglio di carta bianca è stato incollato sui vetri delle finestre per essere dipinto e colorato. Subito è diventato un prato, una linea di erba dapprima è stata dipinta, con sopra il sole e fiori sopra fiori sono stati aggiunti assieme a un ruscello di acqua. Nel frattempo, i bambini più piccoli del gruppo hanno usato pastelli grossi e teneri per fare disegni con cerchi completi e con linee. E il murale ora è appeso nella sala da pranzo di Merigar, la mensa, se volete vederlo.

Mano a mano che la giornata passava, c’era tempo per giochi d’acqua, posizioni di yoga sull’erba e anche per un po’ di danza.

I bambini più grandi hanno iniziato la loro giornata al gompa con una sessione di yantra yoga kumar kumari per bambini. La sessione era stata preceduta da una breve e gioiosa fase di riscaldamento con canti e danze. E non era possibile perdere il racconto della storia ‘L’avventura di Nyma, Dawa e del piccolo yak’, come supporto all’ apprendimento dei suoni usati nel kumar kumari.

Le attività poi si sono spostate fuori, dove grazie alla creatività di Cristina Conticelli, i bambini sono riusciti a stampare le 10 sillabe usate nel kumar kumari sulla carta, usando semplici fogli di tetrapack come matrice e una macchina per la pasta come pressa. I bambini hanno messo tutto il loro entusiasmo, la loro abilità e creatività. Dopo pranzo i bambini hanno partecipato a un’affascinante passeggiata in mezzo alla natura guidata da Maria Enrica Morganti, guida ambientale, per scoprire le orme di animali e i segreti che si lascano dietro. I bambini erano immersi in un mondo nascosto di tracce che raccontano storie sulle creature che abitano Merigar.

I bambini più piccoli e più grandi hanno terminato la giornata assaporando dolci e grandi coppe di gelato assieme ai loro genitori.

Una giornata meravigliosa per tutti! Per il team di Merigar, che ha guidato e ha offerto il divertimento, ci ha dato la gioia di essere con questi bambini e anche di portare nuove idee per il prossimo anno.

Constance Soehnlen e Letizia Pizzetti

La giornata dei bambini è un evento importante per Merigar e siamo veramente felici di avere potuto svolgere questa giornata speciale per i bambini ancora una volta quest’anno, inclusi i bambini che parlano altre lingue e anche diversamente abili!

Voglio ringraziare i miei colleghi Michele Corrado, Letizia Pizzetti e Costanza Soehnle per la giocosa sessione di yoga kumar kumari, Cristina Conticelli per il suo bel laboratorio manuale per bambini, Erika Morganti per l’incredibile workshop di scoperta degli abitanti del bosco e del loro habitat e tutti coloro che hanno aiutato a organizzare questo meraviglioso evento!

Dina Priymak Traduzione italiana di Gloria Ramita Cugurra