Perché il cielo è ancora più della terra… e gli insegnamenti lasciati da Rinpoche continuano a manifestarsi qui, fisicamente o virtualmente.
Perché il cielo è ancora più della terra… e gli insegnamenti lasciati da Rinpoche continuano a manifestarsi qui, fisicamente o virtualmente.
Come già sapete, siamo profondamente grati di poter ospitare Namkhai Yeshi per gli insegnamenti Dzogchen a Dzamling Gar il 13 e 14 febbraio a partire dalle ore 10 (GMT +00:00 ora di Tenerife). Dato il breve preavviso di questa meravigliosa notizia, stiamo lavorando il più rapidamente possibile per inviare il modulo di iscrizione e altri dettagli importanti a tutti coloro che desiderano partecipare. A questo punto, Dzamling Gar e alcune strutture ricettive vicine sono al completo e stiamo facendo del nostro meglio per trovare opzioni alternative per voi.
Cercare di trovare l’essenza di ciò che ci rende una comunità è piuttosto difficile. Infatti, ognuno sembra intendere...
Alex Studholme recensisce l’opera di Rachael Stevens che, pur avendo uno stile accademico, trasmette un forte senso di Tara Rossa come presenza viva nel buddismo di oggi
Vi invitiamo a leggere il nostro messaggio fino alla fine per capire da dove veniamo, la situazione attuale e dove vorremmo arrivare.
Alcuni lettori potrebbero ricordarsi di me come monaco che ha vissuto a Pomaia dal 1998 al 2014, periodo in cui frequentavo regolarmente gli insegnamenti a Merigar.
La Conferenza, organizzata da ASIA e Merigar, si terrà l’8 e il 9 luglio a Roma e online su ZOOM, con traduzione simultanea in inglese.
Alcuni anni fa ho sognato Chögyal Namkhai Norbu che mi spingeva a insegnare la triade Tawa-Gompa-Chöpa (visione, meditazione, condotta) a Merigar.
Dopo 10 anni, la vita mi ha riportato a Tashigar Norte, in Venezuela. Il luogo dove, a 8 anni, già imparavo le mudra per la Ganapuja.
La primavera è arrivata molto presto quest’anno, la neve si è sciolta velocemente e ora il Gar è di nuovo coperto di alberi verdi. E sempre più praticanti arrivano al Gar, alcuni per i ritiri, alcuni come volontari o karma yoghi alcuni, solo per avere una pausa dalla rumorosa Mosca.
All’improvviso, all’inizio del 2022, alcuni gruppi di persone sono venuti da diverse parti del mondo per stabilirsi a Tenerife e, come per pura magia, abbiamo iniziato a riunirci, a condividere impressioni, a fare brainstorming sulle idee e a capire come renderle concrete.
Il ritiro con Yeshi Namkhai è finito. Per mesi, da quando abbiamo saputo che ci sarebbe stato un ritiro, ci siamo incontrati cercando di immaginare come sarebbe stato…