Questo intervento di Costantino Albini è stato il primo di una serie mensile di incontri culturali intitolata DZG Talks, tenutasi presso il Gar globale di Tenerife.
Questo intervento di Costantino Albini è stato il primo di una serie mensile di incontri culturali intitolata DZG Talks, tenutasi presso il Gar globale di Tenerife.
L’app Sangha offre ai nuovi arrivati una guida qualificata alle pratiche e agli insegnamenti della Comunità Dzogchen.
Nel 2025, mentre viviamo tempi difficili, ricordo che, durante gli “anni di piombo”, siamo riusciti, insieme al nostro maestro Chögyal Namkhai Norbu, a fondare Merigar.
Siamo lieti di invitarti al ritiro per l’insegnamento dello Dzogchen che Namkhai Yeshi terrà nel Gönpa di Merigar dal 2 all’8 luglio.
Alexander Studholme recensisce “Il consiglio di una Dakini” e “Amore e liberazione” sulla vita e gli insegnamenti spirituali della straordinaria tertona Sera Khandro.
Giovanni Arca racconta come ha conosciuto il Maestro nel 1978 all’Università ‘Orientale’ e alcuni dei momenti informali che ha condiviso con lui in quei giorni
Entrati nella primavera del 2025, vi mandiamo un caloroso saluto da Kunsangar Sud, dalla sua valle illuminata dal sole e incorniciata da un mosaico di colline.
Ci sono due modi per considerare gli aspetti dell’anno: guardare la condizione della natura esterna dell’anno e la condizione degli esseri, gli esseri umani.
Il progetto Energia pulita per Merigar è stato reso possibile grazie al sostegno dell’UBI, che ha creduto nella nostra visione e ha contribuito con i fondi necessari.
Resoconto di Cheh Goh sul recente pellegrinaggio a Maratika in Nepal organizzato da Shang Shung UK e dal MACO Museum.
“We are trying to continue to keep Rinpoche’s transmission as it was taught originally, in a pure way, so that in the future it can benefit those interested”
Un estratto della spiegazione di un testo di Chögyal Namkhai Norbu data da Adriano Clemente a Tashigar Norte, Isola Margarita, Venezuela, il 31 gennaio 2025.