Resoconto di Cheh Goh sul recente pellegrinaggio a Maratika in Nepal organizzato da Shang Shung UK e dal MACO Museum.
Resoconto di Cheh Goh sul recente pellegrinaggio a Maratika in Nepal organizzato da Shang Shung UK e dal MACO Museum.
“We are trying to continue to keep Rinpoche’s transmission as it was taught originally, in a pure way, so that in the future it can benefit those interested”
Un estratto della spiegazione di un testo di Chögyal Namkhai Norbu data da Adriano Clemente a Tashigar Norte, Isola Margarita, Venezuela, il 31 gennaio 2025.
Rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta agli insegnamenti Dzogchen e a coloro che desiderano approfondirli, questo libro fornisce un utile quadro storico e un contesto
L’incontro con Rinpoche è stato l’evento più importante della mia vita. Grazie a lui e ai suoi insegnamenti, ho scoperto la mia vera natura e il potenziale che c’è in ognuno di noi. Traduzione italiana di Gloria Ramita Cugurra
Quando siamo in un buono stato di salute, sembra che sia la condizione “naturale” dell’esistenza e lo è – finché dura. Tuttavia non può durare ininterrottamente
Siamo ormai prossimi alla partenza e l’incontro avviene quasi a sorpresa, durante una passeggiata con Chögyal Namkhai Norbu, Karwang e il Lama “Marlon Brando”.
Siamo lieti di offrire un e-booklet, con un breve ma profondo brano composto da Namkhai Norbu per un giovane studente, in occasione del nostro 40° anniversario.
Il nostro luogo di ritiro Phendeling si trova nella splendida natura della Boemia meridionale, nella Repubblica Ceca. Nel 2023 vi abbiamo organizzato diverse attività
Un aggiornamento sulle attività dello scorso anno e sui piani per il 2024 da parte dei praticanti dello Dzogchen Ling nella capitale della Repubblica Ceca.
Nel 2015 e 2016 Rinpoche voleva fare qualcosa per lavorare con i giovani. Così ha detto che dobbiamo fare qualcosa per creare lavoro per i giovani. Se creiamo questo tipo di posti di lavoro, allora i giovani possono vivere vicino alla Comunità e in questo modo abbiamo una continuazione.
L’idea di celebrare i 10 anni di Dzamling Gar è nata da una visione condivisa all’interno della nostra comunità internazionale per onorare un decennio di esperienze significative.